Per+il+picnic+di+pasquetta+non+ho+dubbi%2C+preparo+il+Danubio+salato%2C+grazie+alla+ricetta+antica+ricordano+tutti+che+%C3%A8+buonissimo%21
ricettasprint
/per-il-picnic-di-pasquetta-non-ho-dubbi-preparo-il-danubio-salato-grazie-alla-ricetta-antica-ricordano-tutti-che-e-buonissimo/amp/
Finger Food

Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, preparo il Danubio salato, grazie alla ricetta antica ricordano tutti che è buonissimo!

Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, il Danubio salato lo preparo sempre, anche stavolta me l’hanno chiesto, tutti ricordano che con la mia ricetta antica è buonissimo!

Morbido, filante e profumato, quando arriva lui in tavola è subito festa! È uno di quei rustici che fanno subito allegria, perfetto da portare a un picnic o da servire in un buffet. Con quella forma rotonda e tutte le sue palline da staccare una a una, è impossibile resistergli. Ogni volta che lo preparo, sparisce sempre in un attimo, forse perché ogni morso è un’esplosione di sapori pazzesca, ecco perché ho scelto di prepararlo anche a Pasqua.

Danubio salato

Il Danubio salato è uno degli impasti più soffici mai preparati, è la cosa sfiziosa, sta nel fatto che è composto da tante palline farcite, anche una diversa dall’altra, se vuoi divertirti con più gusti. L’impasto poi è leggero ma corposo, fatto con olio e latte, mentre il ripieno è a base di formaggi filanti e salumi gustosi. Per il ripieno c’è davvero tanto da poter creare, in questo caso io ho scelto dei sapori classici come caciotta, provolone, salame, prosciutto e così via. Se preferisci tu però, puoi optare anche per qualche contorno o un ripieno più elaborato con carne tritata o altro.

Danubio salato: ricetta originale per un risultato perfetto!

Insomma, il bello è che si prepara facilmente, con ingredienti semplici, ma il risultato finale è scenografico e buonissimo. Per di più è praticissimo perché puoi prepararlo in anticipo e si conserva morbido a lungo, in più puoi scaldarlo leggermente prima di servirlo. Non ti resta quindi che mettere le mani in pasta e realizzare con me questa ricetta che renderà la tua pasquetta eccezionale. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Danubio salato

Stampo da 28 cm circa 24 palline

1 kg e 100 g di farina 00
500 ml di latte
2 uova
1 cubetto di lievito di birra fresco
40 g di zucchero
20 g di sale

100 ml di olio d’oliva

Per il ripieno

350 g circa di provolone, caciotta o formaggio a scelta a dadini

400 g di prosciutto cotto, speck, salame o salumi a scelta anche misti sempre a dadini
1 tuorlo per spennellare

Come si prepara il Danubio salato

Inizia a sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero. In una ciotola capiente o nella planetaria unisci la farina, il composto di latte, le uova e l’olio. Lavora l’impasto e quando inizia a compattarsi, aggiungi il sale. Lavora tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico, quindi coprilo e lascialo lievitare per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

Leggi anche: Danubio alla crema da provare assolutamente: preparati al bis, perché una volta assaggiato non potrai più farne a meno

Una volta lievitato, dividi l’impasto in circa 24 pezzi. Appiattisci ogni pezzetto con le mani, farcisci con una manciata di salumi e formaggio, poi richiudi bene formando una pallina. Sistema le palline in uno stampo tondo da 28 cm leggermente unto, distanziandole leggermente tra loro. Copri nuovamente l’impasto e lascialo lievitare ancora per 30-40 minuti.

Leggi anche: Preparo un danubio che si scioglie in bocca con un ripieno esplosivo, a colazione la mattina spacca

Spennella la superficie con un tuorlo sbattuto e cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 35-40 minuti, finché il Danubio è gonfio e dorato. Lascialo intiepidire appena una volta sfornato, poi porta in tavola e ognuno staccherà la sua pallina, fidati sarà un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

L’impasto della pizza che non lievita è sempre un gran problema, ma si risolve facile con il trucco della nonna

Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…

33 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare contro la stanchezza, ora va molto meglio

Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…

1 ora ago
  • News

Patina bianca sul cioccolato che lo rende pallido, non resta che buttarlo via davvero?

In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua ti faccio consolare con i peperoni ripieni di polpette, servile con l’agnello e patate una bomba

Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…

2 ore ago
  • Primo piatto

L’hai mai provata la combo Norma e Scarpariello? Cosa ti sei persa fino ad ora

Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…

3 ore ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

3 ore ago