Per+il+weekend+faccio+una+crema+al+caff%C3%A8+all%26%238217%3Bacqua%2C+buona+come+quella+originale%2C+ma+light+come+una+dietetica+solo+150+kca
ricettasprint
/per-il-weekend-faccio-una-crema-al-caffe-allacqua-buona-come-quella-originale-ma-light-come-una-dietetica-solo-150-kca/amp/
Dolci

Per il weekend faccio una crema al caffè all’acqua, buona come quella originale, ma light come una dietetica solo 150 kca

Per il weekend faccio una crema al caffè all’acqua, buona come quella originale, ma light come una dietetica solo 150 kcal, e consumeremo la crema di caffè come quella del bar, ma sicuramente non con le stesse calorie.

La crema di caffè è una delle cose più buone che si consumano soprattutto quando inizia a fare più caldo perché rinfresca e ti dà la sensazione di gustare un vero e proprio gelato al caffè. Io personalmente sono amante del gelato al caffè, ma troppo spesso siamo impediti dal mangiarlo sia per questioni legate alla dieta, sia per questioni legate al troppo apporto di zuccheri durante la giornata.

Abbiamo sicuramente delle alternative e una è questa che oggi proporre ovvero, la preparazione della crema al caffè però utilizzando l’acqua quindi utilizzando un procedimento una ricetta perfetta perché vuole mantenere la linea e non vuole rinunciare al gusto di un buon momento di pausa.

Crema di caffè all’acqua

Abbiamo spesso l’idea che la crema del caffè è sempre molto calorica e in linea di massima è così, ti assicuro che questa ricetta mi farà ricredere.

Ingredienti

10 g di caffè solubile

80 g di zucchero o dolcificante

Acqua fredda 180 ml

Per il weekend faccio una crema al caffè all’acqua, buona come quella originale, ma light come una dietetica solo 150 kcal. Procedimento

Il procedimento per realizzare la crema di caffè all’acqua è molto rapido, ma anche il solo consumo dovrà essere rapido perché potrebbe essere portata a sgonfiarsi. Ascoltate il mio consiglio. Per prepararla prendete un recipiente la bordi molto alte per evitare gli schizzi in fase di preparazione versate all’interno lo zucchero, il caffè solubile, e l’acqua e munitevi di uno sbattitore, ovvero di fruste elettriche, quelle che usate per montare la panna, per intenderci.

leggi anche:Perché si chiama ammazzacaffè: il curioso nome di una usanza tutta italiana

Come fare la crema di caffè all’acqua

Procedete alla lavorazione, come se stesse montando la panna e lavorate tutto per 10 minuti. Vedrete che pian piano il composto inizierà a montarsi a diventare chiaro e spumoso. Mettila all’interno dei bicchierini o delle coppe dentro le quali volete servire la vostra crema caffè all’acqua e spolverare con del caffè solubile, o del cacao amaro, a seconda dei vostri gusti. Consumatela presto altrimenti la vostra crepa di caffè si smonterà  e perderà tutta la sua consistenza e bontà.

leggi anche:Il caffè fa molto bene, riduce il rischio di recidive di cancro all’intestino

leggi anche:Una fetta di questa torta ti rimette al mondo, ancor meglio del caffè appena svegli

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago