Per+le+feste+ho+deciso+che+i+pomodori+li+voglio+fare+al+forno%2C+li+mangiano+proprio+tutti+fatti+cos%C3%AC
ricettasprint
/per-le-feste-ho-deciso-che-i-pomodori-li-voglio-fare-al-forno-li-mangiano-proprio-tutti-fatti-cosi/amp/
Finger Food

Per le feste ho deciso che i pomodori li voglio fare al forno, li mangiano proprio tutti fatti così

Idee originali per le feste: prepara i Pomodori ripieni al forno, aggiungili al menù di Natale, per un contorno davvero strepitoso!

Se stai cercando un’idea originale per il tuo menù di Natale, i Pomodori ripieni al forno sono la scelta perfetta per un contorno incredibilmente gustoso e sorprendente. Andremo a creare una delizia che lascerà tutti a bocca aperta, ma anche facilissima da realizzare, così da rendere la tua tavola ancora più bella per festeggiare il giorno più atteso e magico dell’anno!

Per le feste ho deciso che i pomodori li voglio fare al forno, li mangiano proprio tutti fatti così

I Pomodori ripieni al forno sono fatti con pomodori grandi e succulenti, farciti con una miscela di pane raffermo mescolato a pomodori secchi, olio extravergine di oliva, olive nere snocciolate, capperi, sale, pepe e basilico fresco. Questa combinazione di ingredienti crea un sapore unico e delizioso che si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodori. Se vuoi dare un tocco in più però alla tua ricetta, puoi aggiungere del formaggio grattugiato come parmigiano o pecorino alla tua farcia per dare un gusto ancora più ricco. Inoltre, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come origano o prezzemolo per arricchire ulteriormente il sapore.

Ingredienti e preparazione dei pomodori ripieni al forno

Insomma, questa è un’idea originale per arricchire il tuo menù di Natale con un contorno davvero strepitoso e bello da portare in tavola, d’altra parte anche l’occhio vuole la sua parte. La combinazione di sapori e ingredienti renderà questa ricetta una vera e propria sorpresa per i tuoi ospiti. Quindi allaccia il grembiule, segui la facile procedura e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

6 pomodori grandi
200 g di pane raffermo
50 g di pomodori secchi
50 g di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di capperi
4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Come si preparano i pomodori ripieni al forno

Per prepara questa semplice bontà, inizia prendendo i pomodori e tagliane il cappello superiore. Svuota delicatamente l’interno dei pomodori con un cucchiaino, eliminando i semi e lasciando soltanto la polpa. Metti da parte. Taglia il pane raffermo a cubetti e mettilo in una ciotola. Aggiungi i pomodori secchi precedentemente ammollati in acqua e strizzati, le olive nere snocciolate tritate, i capperi sciacquati, l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e il basilico fresco tritato.

pomodori grandi ricettasprint.it

Leggi anche: Linguine ai pomodorini e capesante: il primo della vigilia di Natale fallo così, nessuno se l’aspetta!

Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere una farcia omogenea. Riempi i pomodori con la farcia preparata, compattando bene il composto. Metti i pomodori su una pirofila leggermente unta con olio extravergine di oliva. Guarniscili con un pò di olio sulla superficie e copri nuovamente con il cappello superiore.

pane ricettasprint.it

Leggi anche: Pomodori ripieni con tonno e stracchino: freschi, salutari e subito pronti

Cuocili a 180 gradi per circa 20-25 minuti in forno preriscaldato o fino a quando i pomodori saranno morbidi e leggermente dorati in superficie. Servi i tuoi fantastic pomodori ripieni in tavola e servili come contorno o come antipasto caldo, decorati con qualche foglia di basilico fresco per poi gustarli ancora caldi. Con questa ricetta semplice e originale, avrai realizzato un piatto di gran successo per le tue feste natalizie! Buon appetito!

olive nere ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago