Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la perfetta combo a 5 stelle da provare subito, sono buonissime!
Se cerchi un primo piatto cremoso, gustoso e ricco di sapore, queste tagliatelle fanno al caso tuo! Il mix di carciofi teneri e panna crea una combinazione perfetta, capace di trasformare un piatto semplice in una vera delizia, fidati che è un mix di sapori che conquista al primo assaggio!

Il cuore di questa ricetta sono i carciofi, che con il loro sapore delicato e leggermente amarognolo si sposano alla perfezione con la panna, rendendo il condimento cremoso ma non pesante. Il prezzemolo fresco e l’aglio esaltano il tutto con un tocco di aroma e se vuoi puoi renderle ancora più gustose. Puoi aggiungere ad esempio del parmigiano grattugiato alla fine per una mantecatura e gli dai un tocco di gusto extra!
Tagliatelle carciofi e panna: la combo che ti conquista al primo assaggio!
Insomma, preparale per una cena speciale o anche per un pranzo in famiglia se vuoi sorprendere tutti in poco tempo. Sono infatti, così semplici da fare nonostante la bontà, che andrai a colpo sicuro senza stress. In più, nella ricetta troverai anche un modo più semplice per preparare la panna in casa senza correre a comprala, una chicca da salvare ed usare per qualunque altro piatto. Ora basta chiacchiere e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per le tagliatelle carciofi e panna
Per 4 persone
350 g di tagliatelle
1 kg di carciofi
1 spicchio di aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per fare la panna in casa
250 ml di olio di semi di girasole
200 ml di latte
1 pizzico di sale
Come si preparano le tagliatelle con carciofi e panna
Iniziamo proprio dalla panna, quindi in un contenitore alto, versa il latte e l’olio di semi. Frulla con un mixer a immersione fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa. Aggiungi un pizzico di sale e conserva in frigo fino all’utilizzo. Fatto questo, passa ai carciofi, quindi rimuovi le foglie esterne più dure, taglia le punte e dividi i carciofi a metà. Elimina poi anche la barba interna e tagliali a fettine sottili.
leggi anche: Non il solito piatto di pennette panna e salmone, 10 minuti come sempre ma ti svelo un segreto saporito di successo
In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare l’aglio. Aggiungi i carciofi e lasciali cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario, aggiustali di sale e pepe e unisci il prezzemolo tritato. Porta a bollore intanto abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle fin quando saranno al dente.
Aggiungi poi la panna ai carciofi e mescola bene per amalgamare il condimento. Scola le tagliatelle e trasferiscile nella padella, mescolando per qualche minuto per far insaporire il tutto. Non ti resta infine che impiattare subito e, se vuoi, completa con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio a crudo, vedrai che esplosione piacevole di sapori, sarà un successone!