Ecco cosa preparare per l’ultimo dell’anno al posto delle classiche lenticchie con il cotechino che molto spesso nessuno mangia.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Un classico dell’ultimo dell’anno è il cotechino con le lenticchie che vengono cucinate perchè considerate di buon auspicio e come augurio di fortuna e prosperità per l’anno nuovo. Non a tutti piacciono cucinate in questo modo; ecco come farle in modo diverso e molto saporito.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale
Leggi anche > Involtini di verza con quinoa e lenticchie | Per una cena leggera e golosa
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 30-35′
INGREDIENTI dose per 6 persone
Leggi anche > Zampone e Lenticchie | la ricetta classica per l’anno nuovo
Leggi anche > Zuppa di lenticchie della nonna | Il trucco per legumi cremosi e morbidi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta iniziamo a mettere in ammollo le lenticchie la sera precedente e poi cuociamole in una pentola a pressione con dell’acqua. Possiamo usare anche le lenticchie precotte per fare prima. In seguito le mettiamo in una padella dove abbiamo messo l’olio extra vergine di oliva ed il soffritto. Lasciamo cuocere aggiungiamo anche il sale e la passata di pomodoro. Più che cuocere le lasciamo insaporire in quanto tutti gli ingredienti sono già cotti.
In un’altra padella cuociamo con un poco di olio extra vergine di oliva i funghi. Possiamo usare anche quelli congelati o freschi. Invece per quanto riguarda le patate le laviamo per bene e le mettiamo intere a bollire e con la buccia.
In questo modo non assorbiranno molta acqua. Una volta cotte le schiacciamo e le mettiamo in una pentola aggiungendo anche il burro, il latte, il sale ed i tuorli dell’uovo. Diciamo che dobbiamo fare una sorta di purè, ma più ricco. Mescoliamo bene e teniamo da parte. Nella pentola delle lenticchie aggiungiamo anche i funghi e mescoliamo.
Adesso non ci resta che comporre lo sformato. Prendiamo una pirofila, ungiamola con il burro o con l’olio extra vergine di oliva e foderiamola con un poco di pangrattato. Mettiamo sul fondo le lenticchie con i funghi e poi sopra copriamo con il purè. Cuociamo in forno già caldo per 30-35 minuti a 200°C. Una volta cotto lasciamo raffreddare e finiamo il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…