I dolci fatti con le nostre mani hanno sempre un sapore speciale e vale anche per i tartufini al cioccolato con cuore di amarena, perfetti per un regalo
Belli da vedere, deliziosi da mangiare. Ma i tartufini al cioccolato con cuore di amarena sono anche facili da preparare? Se fino ad oggi non ci avete provato pensando che fosse un’arte da alta pasticceria, è tempo di cambiare idea.
Cioccolato fondente di ottima qualità, amarene sciroppate, panna, burro e cacao. Non ci serve altro ed è un’idea grandiosa anche per fare un regalo goloso nelle feste di Natale.
In alcune versioni dei tartufini al cioccolato troverete tra gli ingredienti anche il miele. Io personalmente non lo uso, perché altrimenti rischiamo che diventino troppo dolci e che il sapore del cioccolato sia coperto.
Ingredienti:
Apriamo la confezione del cioccolato fondente e lo tritiamo grossolanamente con un coltello, poi lo teniamo da parte.
Lo lasciamo almeno 1 ora per farlo solidificare. Poi lo tiriamo fuori e con le mani formiamo delle mezze sfere grandi come una noce che diventeranno i nostri tartufini. Per rendere più semplice il lavoro possiamo utilizzare uno scavino.
Tortine di Pasqua senza forno: pochi minuti e faccio un figurone, anche a Pasqua me…
Cheesecake alla nutella: una delizia che in 10 minuti già è pronta, credimi ne ho…
Non saranno belli ma sono tanto buoni e così ricchi di sostanze nutritive fondamentali per…
Ci sono ricette che escono bene soltanto se seguiamo alla lettera la tradizione e le…
Ecco le chips di patate dolci, sono croccanti e leggere, uno sfizioso a prova di…
Basta olio di gomito, puoi pulire i vetri senza fatica e stress ti svelo qualche…