Per+pranzo+da+mia+nonna+si+prevede+questa+zuppa+imperiale%2C+proprio+come+la+fanno+in+Romagna
ricettasprint
/per-pranzo-da-mia-nonna-si-prevede-questa-zuppa-imperiale-proprio-come-la-fanno-in-romagna/amp/
Primo piatto

Per pranzo da mia nonna si prevede questa zuppa imperiale, proprio come la fanno in Romagna

Conosco io una cena deliziosa che sa scaldarti con gusto: questa zuppa imperiali è una specialità Romagnola che ti conquista con sfiziosi tocchetti di semolino e parmigiano in brodo, pure i bambini ne vanno matti!

Pensa a una sera fresca, quando il bisogno di qualcosa di caldo e avvolgente si fa sentire. Questa ricetta è la risposta perfetta: la zuppa imperiale, una delizia tipica della Romagna, ti coccola con il suo sapore autentico e la sua semplicità. È impossibile resistere ai piccoli tocchetti di semolino e parmigiano che si sciolgono nel brodo caldo, trasformando ogni cucchiaio in un abbraccio di gusto.

Zuppa imperiale

La particolarità della zuppa imperiale sta tutta nel suo impasto. Semolino, parmigiano, burro e uova si uniscono per creare dei dadini dorati, leggeri e profumati, che si sposano perfettamente con il brodo fatto in casa. È un piatto che piace a tutti, grandi e piccini, e sa rendere speciale anche il pasto più semplice.

Zuppa Imperiale: il delizioso piatto caldo che conquista

Prepararla è un piacere e la magia inizia con il profumo del brodo che invade la cucina e si completa con la soddisfazione di vedere quei cubetti dorati trasformarsi nel piatto più confortevole che ci sia. Vuoi sapere come farla al meglio? Ecco la ricetta, iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 3 ore circa per il brodo di carne, 30-35 minuti in forno a 180 gradi per l’impasto

Ingredienti per la zuppa imperiale

Per 4 persone

Per il brodo

1 kg di carne di manzo (biancostato, polpa di spalla, ossi)
2 patate
2 gambi di sedano
3 carote
1 ciuffo di prezzemolo
Alloro 2 foglie
4-5 l di acqua
Sale q.b.
Pepe in grani circa 1/2 cucchiaino

Aromi a scelta q.b.

Impasto

140 g di semolino
4 uova

80 g di burro
100 g di parmigiano grattugiato
1 pizzico di noce moscata
Sale fino q.b.

Come si prepara la zuppa imperiale

Metti la carne, le verdure e gli aromi in una pentola capiente. Copri con acqua fredda e porta a bollore, mescolando tanto in tanto e lasciando bollire dolcemente per almeno 3 ore. Ricorda di aggiustare di sale secondo i tuoi gusti e a fine cottura filtralo tenendolo in caldo.

 


Leggi anche: Stasera mi mantengo leggera con questa zuppa, poche calorie ma tanto gusto

Prepara l’impasto versando in una ciotola le uova e montale con il burro morbido. Aggiungi il parmigiano, il semolino, un pizzico di noce moscata e un po’ di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivesti una teglia con carta da forno e versa l’impasto, livellandolo con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti o finché sarà dorato.

Leggi anche: Butto giù un po’ di chiletti presi alle feste con questa zuppa è l’ideale, leggera e gustosa!

Lascia raffreddare l’impasto, poi capovolgilo su un piano e rimuovi la carta da forno. Taglialo a dadini di circa 1 cm. Porta il brodo a bollore, aggiungi i dadini di semolino e parmigiano e lascia cuocere per 2-3 minuti. Servi subito, magari con una spolverata di parmigiano extra e goditi questa calda specialità. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

19 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

49 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago