Ti voglio sorprendere oggi, prepariamo un piatto a prova di chef meglio del ristorante che ami: gli spaghetti al pesto di pistacchi e gamberetti è irresistibile, fanno venire l’acquolina in bocca, profumi e sapori irresistibili!
Hai voglia di preparare un piatto speciale, degno di un vero chef, che lascerà tutti a bocca aperta? Gli spaghetti al pesto di pistacchi e gamberetti sono la scelta perfetta! Questa ricetta unisce sapori intensi e profumati, che si sposano alla perfezione per creare un piatto davvero irresistibile.
Cosa rende questa ricetta così speciale? Sicuramente il pesto di pistacchi, che da alla preparazione un sapore unico e ricercato. I pistacchi, con il loro sapore delicato e leggermente dolce, si sposano alla perfezione con il sapore deciso e salino dei gamberi, creando un connubio di sapori unico e indimenticabile. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere delle fettine di limone grigliate o delle foglie di basilico fresco al momento di servire. Questi piccoli accorgimenti daranno al piatto infatti, un tocco di freschezza in più e renderanno il pranzo ancora più completo e appagante.
Spaghetti al pesto di pistacchi e gamberetti
Insomma, gli spaghetti al pesto di pistacchi e gamberetti sono un piatto che saprà stupire e conquistare anche i palati più esigenti. Con ingredienti di qualità e una preparazione curata nei minimi dettagli, questo piatto saprà regalare emozioni uniche e indimenticabili a chiunque lo assaggi. Non perdere tempo quindi, prepara gli ingredienti e iniziamo subito a realizzarlo insieme!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Ingredienti degli spaghetti gamberi e pistacchi
500 g di spaghetti
Per il pesto di pistacchi
350 g di pistacchi
1 spicchio di aglio
35 g di prezzemolo fresco
Come si preparano gli spaghetti pistacchio e gamberetti
Inizia facendo bollire i pistacchi in acqua bollente per 8-10 minuti, quindi scolali e asciugali. Versa i pistacchi in un mixer insieme all’olio, all’acqua, al sale, al pepe, al parmigiano grattugiato, all’aglio e al prezzemolo. Frulla tutto fino a ottenere una purea densa. Tieni da parte.
Leggi anche:
Pulisci i gamberoni rimuovendo testa, guscio e interiora. Tieni da parte testa e interiora. In una padella, rosola lo spicchio di aglio e aggiungi gusci e teste dei gamberi. Cuoci per 5-7 minuti, poi trasferisci il tutto in un mixer e frulla fino ad ottenere una purea. Passa il sughetto al setaccio e ricava il sugo. Versa il sugo ottenuto in padella con un po’ di olio, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 10-15 minuti. Aggiungi i gamberi e cuoci per altri 5 minuti.
Leggi anche:
Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolali e versali in padella con un mestolo di acqua di cottura. Aggiungi il pesto di pistacchi e mescola bene, aggiungendo altra acqua di cottura se necessario. Una volta che la pasta ha raggiunto la consistenza desiderata e si è formato un sughetto cremoso, impiatta e servi caldo. Completa con fettine di limone grigliate e foglie di basilico fresco, se desideri. Con questa ricetta, ti garantisco che riuscirai a sorprendere e deliziare chiunque. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…