Per+quanto+tempo+si+pu%C3%B2+conservare+il+burro%3F+La+risposta+potrebbe+sorprenderti
ricettasprint
/per-quanto-tempo-si-puo-conservare-il-burro/amp/
News

Per quanto tempo si può conservare il burro? La risposta potrebbe sorprenderti

Lo sia come e per quanto tempo puoi conservare il burro? La risposta potrebbe sorprenderti, non resta che scoprirlo.

Il burro è uno dei prodotti alimenti facilmente deperibili, utilissimo in cucina, indispensabili per alcune preparazioni, sia dolci che salati. È difficile non averlo in frigo! Però come tanti altri alimenti è davvero importante sapere come e per quanto tempo si può conservare.

Per quanto tempo si può conservare il burro La risposta potrebbe sorprenderti Ricettasprint

Di certo l’attenzione va posta in particolar modo ai cibi facilmente deperibili, il sapore, il gusto potrebbe alterarsi e sarà un vero e proprio problema per l’uomo. Quindi non resta che scoprire come conservare il burro correttamente così da non andare incontro a spiacevoli sorprese.

Come conservare il burro correttamente

Il burro è un ingrediente fondamentale per alcune ricette, anche se talvolta viene sostituito da un altro grasso, ma ci sono preparazioni che non possono proprio farne almeno. Un alimento apprezzato da tutti, fin dai tempi degli antichi romani, oggi è ancora presente sulle nostre tavole.

Burro a fette conservare Ricettasprint

Saperlo conservare correttamente è importante, dopo aver acquistato il burro, va subito conservato ad una temperatura bassa, quindi in frigo, si tratta di alimento facilmente deperibile, quindi si presta attenzione. La conservazione corretta è importante per preservare le caratteristiche organolettiche del prodotto. Se si lascia a temperatura ambiente il burro potrebbe diventare acido. La temperatura del burro, perfetta, deve essere di 4 gradi e non al di sopra.

Leggi anche: Come servire le fragole? Non solo con la panna, non crederai ai tuoi occhi!

Il burro può rimanere nella sua confezione, la data di scadenza va rispettata, non può essere consumato oltre tale data. Una volta aperta la confezione, il burro va messo in un contenitore a chiusura ermetica per evitare che possa assorbire gli odori di altri cibi presenti nel frigo.

Non solo si eviterà l‘irrancidimento del burro, un processo del tutto naturale, una decomposizione chimica a cui vanno incontro i grassi, che determina un decadimento della qualità e delle caratteristiche organolettiche. Non si potrebbe assolutamente mangiare il burro irrancidito risulta dannoso per la salute dell’uomo.

Leggi anche: Non buttare più le croste del Parmigiano! Sono una vera risorsa in cucina

Si può congelare?

Una domanda che molti si chiedono, il burro si può congelare? La risposta che ti daremo potrebbe stupirti, ma certo che si! Il segreto sta nel mettere il burro in sacchetti per alimenti o pellicola, diviso in porzioni, così utilizzerai quello che ti serve ed eviterai sprechi.

Leggi anche: Come utilizzare le fragole congelate: idee semplici e veloci da non perdere

Nel freezer potrai conservarlo fino a 9 mesi, quando ti occorre, tiralo dal freezer per pochi minuti e poi l’utilizzerai.

Ovviamente controlla sempre che non abbia odori forti o un colore anomalo!

Burro nel contenitore in vetro Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

1 ora ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

3 ore ago