Da quando ho scoperto questa combinazione, non avanza mai, i miei involtini di zucchine filanti con bresaola ti fanno innamorare al primo assaggio, solo 3 ingredienti ma li vorrai mangiare sempre!
Se non sai proprio che cosa cucinare questa sera e hai voglia di qualcosa di veloce e fresco, ho la ricetta perfetta per accontentare tutti: gli involtini di zucchine filanti con bresaola e primo sale. È una combinazione fresca e leggera che ho scoperto di recente e che ha subito fatto colpo su tutti. Ti assicuro, una volta provati, non li lascerai più. Sono facilissimi da preparare e richiedono solo tre semplici ingredienti, quindi una soluzione veloce per tante occasioni a cui è impossibile resistere al bis!
Questa ricetta è perfetta per qualsiasi occasione come anticipato, perfetti per un aperitivo sfizioso, un antipasto leggero ma anche una cena veloce e salutare. Le zucchine, insieme alla bresaola e al primo sale creano un’esplosione di sapori che vi farà venire voglia di mangiarne sempre di più. In più puoi variare la ricetta aggiungendo delle erbe aromatiche, come il basilico o la menta, oppure sostituendo il primo sale con un altro formaggio che preferite, come la mozzarella o la feta.
Insomma, non c’è bisogno di accendere il forno o di passare ore ai fornelli, per uno sfizioso antipasto estivo, prepara questi involtini saranno pronti in un attimo e spariranno altrettanto velocemente. Il mio consiglio è di prepararne in abbondanza, perché ti garantisco che non avanzeranno mai. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
3 zucchine medie (circa 300 g)
150 g di bresaola
200 g di primo sale
Lava bene le zucchine e asciugale utilizzando un pelapatate o una mandolina. Tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza e cerca di fare fette uguali per garantire una cottura omogenea.
Sistema le fette di zucchine su un piatto e condiscile leggermente con un filo di olio d’oliva, sale e pepe. Se vuoi, puoi aggiungere anche qualche foglia di basilico o menta tritata per un tocco di freschezza in più, ora prendi una piastra e inizia a grigliarle, un paio di minuti per lato.
Taglia il primo sale a bastoncini di circa 1 cm di larghezza e 5 cm di lunghezza, prendi una fetta di zucchina grigliata e sistema sopra una fetta di bresaola e un bastoncino di primo sale. Arrotola delicatamente la zucchina su se stessa, formando un involtino e fai la stessa cosa con tutte le fette di zucchine e bresaola. Infine, dai una seconda cottura, in modo che il primo sale si sciolga un po’, scottandoli per circa 2-3 minuti per lato, finché le zucchine non sono leggermente dorate e il formaggio inizia a sciogliersi. Servi gli involtini caldi, magari con un filo di olio d’oliva a crudo e qualche fogliolina di erbe aromatiche per decorare e saranno poi pronti da gustare. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…