Per+stare+bene+bevo+ogni+giorno+questa+bevanda+buonissima%2C+come+si+prepara
ricettasprint
/per-stare-bene-bevo-ogni-giorno-questa-bevanda-buonissima-come-si-prepara/amp/
News

Per stare bene bevo ogni giorno questa bevanda buonissima, come si prepara

C’è qualcosa di corroborante, gustoso e che fa stare meglio chiunque. È consigliatissimo da preparare, economico ed immediato.

Donna che beve una bevanda salutare (Ricettasprint.it)

Ci sono tante bevande che assicurano benessere ed anche gusto insieme. E che possiamo assaporare in qualsiasi momento della giornata ed in qualunque stagione. Tra queste spicca il tè matcha, letteralmente “tè in polvere”.

Si tratta di una varietà di tè dalla tonalità verde brillante originaria della Cina imperiale e successivamente adottata in Giappone. Qui, da secoli, viene utilizzato non solo come bevanda, ma anche come spezia o colorante naturale in piatti tradizionali come mochi e soba.

Nell’ultimo periodo, il tè matcha ha riscosso un notevole successo anche in Occidente, venendo classificato come un vero e proprio superfood ricchissimo di proprietà nutritive. Ma è davvero la “pozione magica” che molti decantano?

Il tè matcha è noto per le sue eccezionali proprietà disintossicanti, depurative e antiossidanti, in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare. “Ecco perché, in un’epoca che mira al prolungamento della giovinezza, sta conquistando sempre più estimatori”, spiega Irene Luzi, psicoterapeuta, ecopsicologa e esperta in alimentazione vegetale.

Tè matcha, a cosa fa bene e quali controindicazioni comporta

Tè matcha (Ricettasprint.it)

Ma è bene sapere che il tè matcha è anche un potente stimolante, ancora più ricco di caffeina rispetto al caffè. Perciò va evitato da chi soffre di insonnia, disturbi d’ansia e patologie cardiache.

“In generale, tutto l’apporto energetico di cui abbiamo bisogno dovrebbe provenire da un’alimentazione corretta, non da una stimolazione esterna forzata che mette l’organismo in uno stato di allarme”, continua la dottoressa Luzi.

Anche per chi non presenta particolari controindicazioni, è consigliabile iniziare con piccole dosi, per evitare spiacevoli effetti collaterali come tachicardia o nausea alla prima assunzione. Meglio quindi optare per una vasta gamma di alimenti vegetali di stagione, aggiungendo solo occasionalmente una tazza di tè matcha.

Come scegliere il tè matcha di qualità

Sul mercato esistono molti prodotti che riportano il nome “tè matcha” senza però possederne le caratteristiche qualitative. Per assicurarsi un prodotto genuino è preferibile rivolgersi a negozi specializzati o che vantano standard elevati nella selezione dei tè.

Leggere attentamente l’etichetta, verificando che il contenuto di tè matcha sia al 100%, è fondamentale. La confezione, solitamente molto piccola, in alluminio e perfettamente sigillata, non sarà certo economica: la qualità, infatti, ha il suo prezzo, e comprende anche la lunga e meticolosa lavorazione delle foglie di tè.

Al momento dell’assaggio, un buon tè matcha si distinguerà per la sua consistenza cremosa e la sensazione di freschezza, a differenza di prodotti di qualità inferiore, che risulteranno acquosi e poco aromatici. Il colore in tazza deve essere un verde intenso e profondo, simile alla giada.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Come preparare correttamente il tè matcha

Preparare una deliziosa tazza di tè matcha non è complicato, basta seguire pochi semplici passaggi. Per rispettare la tradizione giapponese, è opportuno procurarsi l’apposito kit composto da una spazzola di bambù (chasen), una ciotola di ceramica (chawan) e un cucchiaio di bambù allungato (chasaku).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Dopo aver portato l’acqua a ebollizione e averla fatta riposare fino a raggiungere una temperatura di 85-90°C, si versa da uno a due grammi di tè in polvere in una ciotola capiente, aggiungendo una piccola quantità di acqua calda. A questo punto si mescola energicamente con la spazzola di bambù, fino a ottenere una leggera schiuma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Infine, si aggiunge il resto dell’acqua calda, continuando a mescolare. Il tè matcha è pronto per essere gustato, preferibilmente senza l’aggiunta di zucchero, anche se alcuni lo arricchiscono con quello di canna o qualche goccia di essenza di vaniglia.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago