Per stare leggeri io il timballo lo faccio alla zucca, niente di più buono e leggero, metti in forno e gusta, unirai il sapore alla leggerezza.
Dieta, dieta e ancora dieta. Dopo il Natale abbiamo tutti, chi più e chi meno, la necessità di rimetterci in riga sia per qualche chilo di troppo messo su, sia per una questione di salute. Depurare il nostro corpo, limitare grassi e calorie. Lo scopo ultimo è quello di raggiungere la forma fisica che avevamo o che comunque ambivamo e quindi bisogna scovare le ricette più leggere e dietetiche possibile, ma che non vadano a togliere in termini di gusto perchè sennò, signori miei, la mia dieta non dura nemmeno 24 ore, parola di scout!
Ed è proprio per questo, perchè sennò altro che dieta, mi fiondo su un bel pezzo di pane croccante, che ho trovato una ricetta tutta vegetariana, light, buonissima, cremosa e che è a base di zucca, che io adoro in ogni modo e in ogni ricetta anche la più stramba. Eccolo qui, il timballo di zucca light, la scoperta della settimana per me e cubito l’ho provata. La verità? SOno impazzita ed oggi la ripropongo.
E’ una ricetta perfetta per chi decide di mettersi a dieta, oppure per chi a dieta lo è da sempre ed ha bisogno di variare i sapori.
800 g zucca
mezza cipolla
formaggio grattugiato 60 g
1 uovo
sale
pepe
noce moscata
olio di oliva
Dopo aver lavato bene la zucca ed eliminato la buccia esterna, tagliamola a pezzettini (svuotate chiaramente il cuore dai semini e filamenti). Tagliamo la cipolla e mettiamola in un tegame per qualche minuto insieme all’olio per farla rosolare un pochino e cuociamo la zucca per una ventina di minuti. Possiamo procedere anche con la cottura a vapore oppure se abbiamo il Bimby. Quando la zucca sarà cotta frulliamola con un mixer ad immersione e aggiungiamo il formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e tutti gli ingredienti previsti in ricetta.
leggi anche:Con la zucca che ti avanza in frigorifero prepariamo una cena strepitosa
Una volta che abbiamo realizzato un composto ben compatto e con tutti gli ingredienti, prendete una pirofila e ungiamola con dell’olio di oliva e versiamo il composto dentro livellandolo con il dorso di un cucchiaio. Inforniamo a 220 gradi per un quarto d’ora, sulla superfice possiamo anche spolverare altro formaggio grattugiato e se gradiamo, del pangrattato. Trascorso il tempo indicato, eccolo pronto! Assaggiatelo e poi mi direte.
leggi anche:Io da quando aggiungo alla zucca anche la ricotta e i ceci, della mia vellutata non ne resta traccia
leggi anche:Troppa zucca hai comprato? Mettici un po’ di cannella e fagli vedere come si fa un dessert da riciclo
Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo…
Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci cotto, sono…
Dice che sa fare di tutto, Donald Trump. Forse anche per questo motivo ha aperto…
Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte…
Questa versione della pastiera napoletana ti farà impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…
Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…