Per+stasera+ho+preparato+i+pomodori+ripieni%2C+ma+senza+riso+e+carne%3A+prova+la+versione+alla+siciliana%2C+li+fai+impazzire
ricettasprint
/per-stasera-ho-preparato-i-pomodori-ripieni-ma-senza-riso-e-carne-prova-la-versione-alla-siciliana-li-fai-impazzire/amp/
Secondo piatto

Per stasera ho preparato i pomodori ripieni, ma senza riso e carne: prova la versione alla siciliana, li fai impazzire

I pomodori ripieni alla siciliana sono una vera bontà, con il loro ripieno ricco che ricorda i sapori ed i profumi tipici di questa splendida regione del sud.

In estate le verdure ripiene sono una delle mie preparazioni preferite, anche perché se ne trovano tante e tutte nel pieno della loro stagionalità, perfette per realizzare delle cenette gustose ed anche leggere.

pomodori ripieni alla siciliana ricettasprint

In questo caso però mi sono fatta tentare e per una volta ho detto addio alla solita dieta per gustare questo piatto strepitoso: fa innamorare chiunque lo assaggi!

La ricetta facilissima, economica e di grande effetto: li metti in tavola ed é una festa

Quale verdura migliore da imbottire se non i pomodori: succosi e grossi, in estate sono tra i più gustosi da acquistare e da preparare. Io ho scelto quelli tondi ovviamente, in modo da creare all’interno lo spazio adatto per il ripieno. A casa mia quando li faccio, anche i bambini sono contenti ed anche se si tratta di verdure, proprio perché il gusto del pomodoro piace a tutti, ma ti assicuro che preparato così é veramente fenomenale.

Potrebbe piacerti anche: Guarda che ti faccio fare con una manciata di pomodorini e qualche melanzana: ti ci lecchi i baffi, impossibile resistere

Ingredienti
8 pomodori grandi e sodi
200 gr di pane raffermo a fette
4 spicchi d’aglio
50 gr di capperi sotto sale
8 filetti di acciughe sott’olio

100 gr di caciocavallo grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione dei pomodori ripieni alla siciliana

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando delicatamente i pomodori ed asciugandoli bene con della carta assorbente. Tagliate la parte superiore di ciascun pomodoro formando un piccolo cappello e con un coltello affilato svuotate l’interno, prelevando la polpa e i semi senza rovinare la forma del pomodoro. Conservate la polpa prelevata in una ciotola e mettetela da parte.

Prendete le fette di pane raffermo e posizionatele in una ciotola: ricopritele con acqua fredda, lasciandole ammorbidire per una decina di minuti poi strizzate delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso, quindi sbriciоlatelo con le mani nella stessa ciotola con la polpa di pomodoro.

Aggiungete anche gli spicchi d’aglio pelati e tritati finemente, i capperi sotto sale ben lavati e tritati, i filetti di acciughe sott’olio sminuzzati, il caciocavallo grattugiato, 2 cucchiai di pangrattato e 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Condite il ripieno con sale e pepe nero macinato fresco a piacere, quindi mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto riempite i pomodori svuotati con il ripieno, pressandolo delicatamente in modo che sia ben distribuito all’interno. Ricoprite la parte superiore di ciascun pomodoro con il relativo cappello e disponete i pomodori ripieni in una teglia da forno leggermente oleata: potete disporli affiancati o leggermente distanziati, a seconda delle dimensioni della teglia. Condite anche la parte esterna con sale e pepe ed un filo di olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica per circa 30-35 minuti, fino a quando saranno ben caldi e la superficie del ripieno avrà iniziato a dorarsi. Durante la cottura, potete ungere delicatamente i pomodori con un ulteriore filo di olio extravergine d’oliva per mantenere la superficie morbida e lucente. A fine cottura, lasciate intiepidire leggermente i pomodori ripieni, quindi serviteli subito guarnendoli con qualche fogliolina di basilico fresco, se lo desiderate: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un tripudio di cioccolato bianco che non si dimentica, per questi biscotti ti dico già che serve la doppia dose, troppo buoni!

Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Come preparare le uova sode in friggitrice ad aria in totale sicurezza i consigli di mia zia Antonietta

Come preparare le uova sode in friggitrice ad aria in totale sicurezza i consigli di…

37 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

8 ore ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

8 ore ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

9 ore ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

9 ore ago