Le polpettine di cavolfiore e scamorza sono perfette per l’antipasto, tutti ne andranno ghiotti non ne basteranno due le divoreranno tutti in un battibaleno.
Quando si parla di polpettine si pensa subito a quelle di carne o ricotta e se ti dicessi si possono preparare in modo alternativo e con solo verdure? Non ci credi? Prova subito la mia ricetta.

La mia ricetta è speciale, preparo le polpettine di cavolfiore e scamorza, croccanti fuori e morbidissime e filanti al centro. Una ricetta alternativa per servire il cavolfiore in modo diverso. Sono più che certa che anche i piccoli di casa mangeranno queste polpette senza fare capricci. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Polpettine di cavolfiore e scamorza che finger food spaziale
Le polpettine di cavolfiore si preparano in pochissimi minuti, ovviamente si deve cuocere prima il cavolfiore. Poi si riduce in purea e si aggiungono altri ingredienti e vedrai che capolavoro. Puoi friggere le polpette, le puoi cuocere in forno o in friggitrice ad aria, a te la scelta, servile come sfizioso finger food e senti che bontà.
Ingredienti per 6 persone
Per le polpettine
- 650 g di cavolfiore
- 1 uovo grande
- 2 patate
- 180 g di scamorza
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- pan grattato q.b.
- sale fino q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
Per la panatura e frittura
- 2 uova
- pan grattato q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
Procedimento delle polpettine di cavolfiore e scamorza
Per la preparazione delle polpettine di cavolfiore, iniziamo a pulire il cavolfiore, dividiamo in cimette e laviamole sotto acqua corrente fredda più volte e poi trasferiamo in una pentola con acqua che copre e saliamo. Lasciamo cuocere il cavolfiore per 20-30 minuti, scoliamo una volta cotto. Nel frattempo laviamo le patate sbucciate e cuciamole al vapore.

Poi frulliamo con un mixer e teniamo da parte il cavolfiore, poi mettiamo in una ciotola e aggiungiamo le patate schiacciate, uniamo l’uovo, il sale, il parmigiano reggiano grattugiato
e il prezzemolo sminuzzato (laviamolo e tamponiamo con carta assorbente da cucina).
Leggi anche: Pasta mare e monti un po’ piccante mi sono sbizzarrita a pranzo, un piatto da urlo pronto in 10 minuti
Leggi anche: Non compro più pane da quando preparo questo plumcake salato talmente soffice che si scioglie in bocca al primo morso
Mescoliamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo, uniamo un po’ di pan grattato, impastiamo di nuovo e poi formiamo le polpette, mettiamo al centro un po’ di scamorza.
Chiudiamo e formiamo le polpette e man mano le mettiamo su un vassoio rivestito di carta forno, appena terminato sbattiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo poco sale, in un altro piatto mettiamo il pan grattato. Passiamo le polpette nelle uova sbattute e poi nel pan grattato che deve aderire per bene.
Leggi anche: Questa volta mi sono superata se non mi sbrigavo non riuscivo ad assaggiare questo irresistibile passato di verdure
Ripetiamo nuovamente così da ottenere delle polpette croccantissime. Adesso si che posiamo versare l’olio di semi di arachide nella padella e riscaldiamo a 170°C usare il termometro da cucina, così da tenere sotto controllo la temperatura. In mancanza del termometro usa i trucchi della nonna.
Friggiamo le polpette in olio bollente e appena dorate le togliamo con una schiumarola e le lasciamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, poi serviamo le polpette.
Buon Appetito!
