Per+un+contorno+sfizioso+e+veloce+il+mais+lo+preparo+cos%C3%AC.+Delizioso+e+versatile
ricettasprint
/per-un-contorno-sfizioso-e-veloce-il-mais-lo-preparo-cosi-delizioso-e-versatile/amp/
Contorno

Per un contorno sfizioso e veloce il mais lo preparo così. Delizioso e versatile

Per un contorno sfizioso e veloce il mais lo preparo così. Delizioso e versatile che diventa perfetto per accompagnare i tuoi secondi di carne o pesce.

Il mais saltato in padella con prosciutto cotto e pepe è una ricetta veloce e saporita, perfetta per quando si ha poco tempo e si vuole portare in tavola qualcosa di sfizioso. È un piatto versatile che si può servire come contorno, antipasto o persino come piatto unico per un pasto leggero. La dolcezza naturale del mais si combina con il sapore delicato ma deciso del prosciutto cotto, mentre una spolverata di pepe nero fresco aggiunge un tocco di vivacità. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, questa ricetta diventerà una delle tue preferite per i pasti quotidiani.

Mais con prosciutto saltato in padella

Questa preparazione è un ottimo esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto ricco di gusto. La cottura in padella permette di esaltare il sapore del mais, che diventa leggermente caramellato e ancora più irresistibile. Il prosciutto cotto, tagliato a cubetti, aggiunge una consistenza morbida che contrasta piacevolmente con la croccantezza del mais. Questo piatto è anche un’ottima idea per utilizzare gli avanzi di prosciutto o del mais in scatola, riducendo gli sprechi in cucina e creando qualcosa di delizioso.

Mais con prosciutto saltato in padella

Preparare il mais saltato con prosciutto e pepe è così semplice che può diventare un vero salvacena. Si può personalizzare aggiungendo erbe aromatiche, spezie o persino un po’ di formaggio grattugiato per renderlo ancora più saporito. È un piatto che piace a tutti, grandi e piccoli, e che può essere adattato facilmente alle diverse esigenze. Servito caldo, appena preparato, sprigiona tutto il suo profumo invitante e diventa il protagonista della tavola.

Ingredienti

Mais dolce in scatola 300 g

Prosciutto cotto a cubetti 150 g

Olio extravergine d’oliva 20 ml

Pepe nero macinato fresco q.b.

Prezzemolo fresco tritato q.b.

Aglio 1 spicchio

Sale q.b.

Per un contorno sfizioso e veloce il mais lo preparo così. Delizioso e versatile. Procedimento

Per iniziare questa ricetta, apro una confezione di mais dolce in scatola e lo scolo bene in un colino per eliminare tutta l’acqua di conservazione. Nel frattempo, scaldo una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato per aromatizzare la base. Lascio l’aglio imbiondire leggermente a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciarlo, poi lo rimuovo per evitare che il sapore diventi troppo intenso.

leggi anche:Ho fatto per la prima volta queste frittelle di mais sono sparite in un attimo, non sono riuscita ad assaggiarle

Come fare il mais col prosciutto saltato in padella

Aggiungo il prosciutto cotto tagliato a cubetti e lo lascio rosolare per un paio di minuti, finché non diventa leggermente dorato. Questo passaggio serve a far sprigionare il sapore del prosciutto e a renderlo più saporito. Subito dopo, unisco il mais scolato e lo salto in padella insieme al prosciutto, mescolando con un cucchiaio di legno per far insaporire bene tutti gli ingredienti. Continuo la cottura a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché il mais non inizia a caramellarsi leggermente e a diventare croccante sui bordi.

Aggiusto di sale, facendo attenzione perché il prosciutto cotto è già saporito, e aggiungo una generosa macinata di pepe nero fresco per dare un tocco speziato al piatto. Per completare, spolverizzo con un po’ di prezzemolo fresco tritato, che aggiunge una nota di freschezza e colore. Servo subito il mais saltato in padella, caldo e fragrante, accompagnandolo con del pane croccante o come contorno per un secondo piatto di carne o pesce. Ogni forchettata è un mix perfetto di dolcezza, sapidità e aroma, ideale per chi cerca un piatto semplice ma ricco di gusto.

leggi anche:Chips di fiocchi di mais al cioccolato: risparmia tanti soldi, preparando in casa dei cereali eccezionali da tuffare nel latte!

Panna vegetale fatta in casa: poche calorie, ottima su tutto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 minuto ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

31 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago