Praticissima, delicata ed irresistibile, prepariamo all’ultimo minuto una fantastica Torta per un San Valentino dolcissimo, in soli 20 minuti
Una mousse al cioccolato bianco e una base di pasta biscotto, sono gli ingredienti semplici e velocissimi per realizzare questa praticissima Torta di San Valentino in mousse, la ricetta che fa proprio al caso vostro.
Impiegherete pochissimo tempo per prepararla, e sarete sicuri che la vostra dolce metĂ la gradirĂ moltissimo. Particolare e buonissima, questa torta si scioglie letteralmente in bocca, composta da una gustosa base profumata alla vaniglia di pasta biscotto, molto soffice e super veloce da preparare, che farĂ da letto ad un cremoso e spesso strato di mousse al cioccolato bianco, per poi essere completata con una copertura di panna montata, decorata poi con fragole, o con cioccolato bianco tritato, insomma pura goduria fidatevi.
Allora cosa ne dite di prepararla insieme? Preparate tutti gli ingredienti, seguite le indicazioni e realizziamo questa super torta otterrete un risultato eccezionale e scenografico perfetto per l’occasione.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 7/8 minuti
Ingredienti per una torta di circa 24 centimetri
Per la base
110 g di farina 00
Per la mousse
300 ml di panna fresca liquida
200 g di panna fresca da montare
80 g di zucchero
150 g di cioccolato bianco
Per la bagna
200 ml di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per decorare
250 g di panna zuccherata da montare
200 g di fragole oppure
150 g di cioccolato bianco in scaglie
Per preparare questa bontà , iniziate subito col realizzare la base, versate i tuorli in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con un frullino fino ad ottenere un composto chiaro e voluminoso. A parte montate a neve gli albumi insieme ad un pizzico di sale, poi aiutandovi con una spatola incorporate gli albumi ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto, per non perderne la voluminosità ottenuta, dopodiché, aggiungete la farina e il lievito, continuate a mescolare, fino ad uniformare il tutto. Trasferite il composto ottenuto su una teglia rivestita con carta da forno per fare poi successivamente la forma di cuore oppure in due stampi a forma di cuore a cerniera sempre foderati con carta da forno, della stessa quantità , livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 7/8 minuti.
Intanto passate alla mousse, versando in un pentolino lo zucchero, fatelo caramellare stando attenti a non farlo bruciare, incorporate poco per volta la panna fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato bianco spezzettato e quando si sarĂ completamente sciolto anche la gelatina precedentemente ammollata in una ciotola con acqua fredda e strizzata, quando il composto si sarĂ quasi raffreddato, incorporate la restante panna dopo averla semi montata.
Preparate la bagna, versando gli ingredienti in un pentolino, riscaldate senza far bollire e mescolare fino a che il composto diventi uniforme e lasciatelo raffreddare. Terminate col montare la panna a parte e pulire e tagliare le fragole della dimensione o spessore che preferite, assemblate il tutto spennelando la base con la bagna, farcite con la mousse e ricoprite con la panna, per poi decorare con cioccolato bianco in scaglie, a gocce o grattugiato, tenete in frigo fino al momento di servirla in tavola. Buona serata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Queste pennette sono una delizia, con un tocco di piccante che ci sta proprio bene:…
Che disastro, l'agnello al forno l'anno scorso, era secco e immangiabile ma stavolta non faccio…
Chi ha detto che durante la dieta bisogna rinunciare alla pasta o alla minestra? Prova…
Ecco 5 ricette con i carciofi farai un figurone a Pasqua senza stare troppo tempo…
Ci sono ricette che non si scrivono, ma si tramandano di generazione in generazione e…
Madeleine al cioccolato: con questa ricetta le trasformo nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci…