Per uno spuntino soffice soffice preparate questo plumcake ultra morbido ma salato, ripieno di ingredienti che ti lasciano senza parole.
La ricetta che vi mostriamo oggi é una vera bontà, soffice come mai provata prima ma con un ripieno salato sorprendente, il plumcake rustico con salmone capperi e rosmarino, un mix che stravolgerà davvero tutti, ad ogni morso ve ne innamorerete sempre di più.
Questa fantastica ricetta è ideale infatti per essere preparata in occasione di un festeggiamento, o una festività, o anche per un aperitivo in compagnia, in più potrete prepararla anche all’ultimo minuto, perché non necessita di lievitazione, ci vorranno giusto i 10 minuti di preparazione e il tempo di cottura per poterla gustare.
Potrete accompagnare ogni fetta con creme a vostro gusto, si sposa benissimo con la maionese ad esempio e servirlo in tavola durante i pasti per accompagnare una cena favolosa tra amici rendendola stuzzicante. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, andiamo nel dettaglio e vediamo insieme gli ingredienti e la velocissima procedura da seguire passo passo per ottenere un risultato a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake fragrante e rustico | Da gustare in qualsiasi momento della giornata
Ingredienti
320 g di farina 00
8 uova
260 ml di latte
160 ml di olio di semi di girasole
30 g di lievito in polvere istantaneo per impasti salati
80 g di parmigiano
Ingredienti aggiuntivi
500 g di salmone affumicato
100 g di capperi sotto sale
rosmarino q.b
Per preparare questo delizioso plumcake, per prima cosa separate i tuorli dagli albumi, versandoli in 2 diverse ciotole, montate a neve gli albumi, fino a che non sia ben compatto e solido. Nella ciotola con i tuorli aggiungete l’olio e il latte, e iniziate a frullare fino ad ottenere un composto spumoso, dopodiché continuando a mescolare col frullino, aggiungete, il parmigiano grattugiato, la farina e il lievito istantaneo setacciandoli.
Incorporate gli albumi montati a neve all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, infine aggiungete il ripieno di salmone affumicato precedentemente spezzettato, i capperi sotto sale sciacquati accuratamente con acqua corrente per eliminarne l’eccesso e una spolverata di rosmarino date un’ultima mescolata, versate poi il composto in uno stampo per plumcake di circa 30 centimetri imburrato e infarinato e cuocetelo in forno preriscaldato in modalità ventilata a 160 gradi per circa 45 minuti. Prima di sfornarlo fate la prova con uno stecco.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake soffice alla zucca e amaretti | Dolce delicato e dal sapore rustico
Terminato il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima di toglierlo dallo stampo, dopodiché tagliate a fette e servite in tavola accompagnandole con quello che più vi piace. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…