Perch%C3%A9+bisogna+bere+l%26%238217%3Bacqua+con+il+residuo+fisso+basso%3F+Cosa+fa+al+corpo
ricettasprint
/perche-bisogna-bere-lacqua-con-il-residuo-fisso-basso-cosa-fa-al-corpo/amp/
News

Perché bisogna bere l’acqua con il residuo fisso basso? Cosa fa al corpo

Bere acqua è l’azione più importante che ogni giorno mettiamo in atto per il benessere del nostro corpo, motivo per cui la scelta diventa determinante in ogni senso. Perché dobbiamo prestare attenzione al residuo fisso?

Prendersi cura del proprio corpo, dunque, è un’azione che fonda le radici su molteplici aspetti sia in campo alimentare che in riferimento anche alle bevande che ogni giorno assumiamo in tal senso. Infatti, essere bene idratai implica fare in modo che il nostro corpo possa avere una buona dose di minerali e vitamine che servono nel quotidiano e non solo.

Residuo fisso nell’acqua – RicettaSprint

In riferimento alla selezione dell’acqua, però, è necessario tenere in mente anche un altro aspetto che non deve essere in alcun modo sottovalutato: ovvero la presenza di residuo fisso.

Residuo fisso nell’acqua, cos’è

Leggendo l’etichetta dell’acqua scelta sarà capitato di notare l’indicazione del ‘residuo fisso’, non prestando magari la dovuta attenzione per poi riscontrare qualcosa nell’acqua che non appare così leggera al momento in cui viene ingerita. Sulla base di tale motivazione, prima di procedere rispondendo alla domanda sul perché dovremmo bere acqua con un basso residuo fisso, dunque, è bene stabilire di cosa stiamo parlando.

Il residuo fisso nell’acqua, quindi, rappresenta la quantità di oligoelementi e sali minerali disciolti in questa, un’analisi che viene effettuata al termine dei processi di evaporazione ed essiccamento ad una temperatura di 180 gradi.

Residuo fisso nell’acqua – RicettaSprint

In un campione da un litro, ad esempio, viene filtrato al fine di eliminare eventuali sospensioni sopracitate, ciò che resta viene misurato è il risultato viene espresso poi in milligrammi per litro.

Perché bere acqua con basso residuo fisso?

Un Decreto Legislativo pubblicato nel 2011 sancisce il parametro massimo relativo al residuo fisso che non deve andare oltre alla 1500 mg per litro. Un valore superiore alla norma può comportare problemi di natura tecnologica come incrostazioni e corrosioni, insieme problemi di salute in relazione all’utilizzo che viene fatto dell’acqua se bevuta o in riferimento alla preparazione di vari alimenti.

Residuo fisso nell’acqua – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è il seguente: sei residuo fisso è superiore da 501 a 1500 mg si tratta di un’acqua perfetta per coloro che praticano attività fisica e persone anziane, mentre se il valore è compreso tra 50 e 500 mg per litro parliamo di un’acqua in grado di garantire alla persona un buon apporto di sali minerali. Infine, ’acqua con un residuo fisso inferiore a 50 è definita povera di sali e altamente digeribile e quindi ideali per i bambini neonati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

27 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

57 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

1 ora ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

3 ore ago