Perch%C3%A9+ho+sempre+bruciore+di+stomaco%3F+Le+cause+frequenti+ma+poco+conosciute
ricettasprint
/perche-ho-sempre-bruciore-di-stomaco-le-cause-frequenti-ma-poco-conosciute/amp/
News

Perché ho sempre bruciore di stomaco? Le cause frequenti ma poco conosciute

Quali sono i motivi per i quali sorge sempre il mal di stomaco, alcune sono anche poco conosciute. Cosa fare nel caso.

Come mai ho spesso il mal di stomaco? (ricettasprint.it)

Il bruciore di stomaco è un disturbo comune che colpisce molte persone e può manifestarsi in vari momenti della giornata, spesso dopo i pasti. Sebbene sia frequentemente associato a condizioni come il reflusso gastroesofageo o l’indigestione, ci sono molte altre cause meno conosciute che possono contribuire a questo fastidioso sintomo.

Una delle cause più sottovalutate del bruciore di stomaco è lo stress. La vita moderna, caratterizzata da ritmi frenetici e pressioni quotidiane, può influenzare il nostro sistema digestivo. Lo stress provoca la produzione di acido nello stomaco, eccesso che può portare a irritazione e bruciore. Le persone sotto stress tendono a mangiare più velocemente e in modo meno salutare, il che può aggravare ulteriormente il problema.

Un’altra causa poco conosciuta è l’intolleranza alimentare. Molti individui non sono consapevoli di essere intolleranti a determinati cibi, come latticini, glutine o fruttosio. Queste intolleranze possono provocare infiammazione e irritazione nel tratto gastrointestinale, portando a sensazioni di bruciore e discomfort.

Monitorare la dieta e prestare attenzione ai sintomi dopo aver consumato determinati alimenti può aiutare a identificare eventuali intolleranze.

Cosa fare quando si ha il bruciore allo stomaco?

Bruciore di stomaco (ricettasprint.it)

L’uso di alcuni farmaci è un altro fattore che può contribuire al bruciore di stomaco. Farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e l’aspirina, possono irritare la mucosa gastrica se assunti regolarmente. Anche alcuni antibiotici e farmaci per la pressione alta possono avere effetti collaterali che includono bruciore di stomaco. È importante consultare il proprio medico riguardo agli effetti collaterali di qualsiasi medicinale.

Inoltre, abitudini alimentari scorrette possono giocare un ruolo significativo. Mangiare porzioni abbondanti, consumare cibi piccanti o grassi, e bere bevande gassate o alcoliche può esacerbare il bruciore di stomaco. Anche abitudini come sdraiarsi subito dopo aver mangiato o indossare abiti troppo stretti possono aumentare la pressione sullo stomaco, contribuendo al reflusso acido.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cioccolato con metalli pesanti, si trovano in tante marche: qual è quella che ne ha di meno

Un’altra causa frequentemente trascurata è l’ernia iatale. Questa condizione si verifica quando una parte dello stomaco sporge attraverso il diaframma nel torace. Può portare a sintomi simili al reflusso gastroesofageo, come bruciore di stomaco e rigurgito acido. L’ernia iatale può essere gestita con modifiche dello stile di vita e, in alcuni casi, con interventi chirurgici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Infine, fattori ormonali possono influenzare la digestione e contribuire al bruciore di stomaco. Durante la gravidanza, ad esempio, i cambiamenti ormonali e la pressione esercitata dall’utero in crescita possono provocare sintomi di reflusso e bruciore. Anche il ciclo mestruale può influenzare la motilità intestinale, portando a sensazioni di bruciore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

Il bruciore di stomaco è un disturbo comune, ma le sue cause possono essere molteplici e spesso poco riconosciute. È fondamentale prestare attenzione ai propri sintomi e considerare una visita medica se il problema persiste. Identificare le cause sottostanti è il primo passo per trovare un trattamento efficace e migliorare la qualità della vita.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Prendi la pasta sfoglia, 2 melanzane e poi fidati di me, ti faccio fare dei fagottini da urlo, ne mangerai due di fila

Fagottini di pasta sfoglia con melanzane e provola, che antipasto super godurioso, da provare subito!…

6 minuti ago
  • Dolci

Ho cambiato il ripieno della torta della nonna, ora sì che è ariosa e leggera: la mangio pure fredda di frigo

La torta della nonna è un grande classico, ma nella versione diplomatica l'hai mai provata?…

37 minuti ago
  • Finger Food

Torta salata super furba, con soli tre ingredienti preparo un piatto che va a ruba

Le ricette furbe continuano ad essere le mie preferite sotto molteplici punti di vista. Un…

1 ora ago
  • Dolci

Mica le solite salsine che sembrano comprate al supermercato, il condimento per la pasta te lo do io ed ha tutto il sapore dell’estate

Da quando ho scoperto questa ricetta, ci faccio di tutto: pure la pasta fredda e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Zero fritto, zero puzza, zero sensi di colpa: con queste polpette di zucchine al forno svolto la cena senza nemmeno sudare

Polpette di zucchine al forno: Zero fritto, zero puzza, zero sensi di colpa: con queste…

2 ore ago
  • Finger Food

Queste frittelle sono il top per l’aperitivo le preparo il soli 15 minuti

Nel corso degli anni ho avuto modo di preparare numerose ricette di frittelle, ma queste,…

3 ore ago