Perch%C3%A9+la+lasagna+rimane+secca+dopo+la+cottura%3F+Non+perderti+i+consigli+della+nonna+che+ti+faranno+preparare+un+capolavoro
ricettasprint
/perche-la-lasagna-rimane-secca-dopo-la-cottura-non-perderti-i-consigli-della-nonna-che-ti-faranno-preparare-un-capolavoro/amp/
News

Perché la lasagna rimane secca dopo la cottura? Non perderti i consigli della nonna che ti faranno preparare un capolavoro

Ogni volta che prepari la lasagna rimane? Oggi ti sveleremo i consigli della nonna solo così preparerai un capolavoro, che non teme rivali e di sicuro riceverai tantissimi complimenti.

Uno dei classici piatti della cucina italiana è la lasagna, ogni volta che la prepari è sempre un successo a tavola, mette sempre di buon umore tutti, grandi e piccini. Si prepara solitamente nelle grandi occasioni, a Pasqua, Natale, Carnevale e quando si organizzano pranzi domenicali in famiglia o con amici.

Lasagna rimane secca dopo la cottura Ricetta SprintLasagna rimane secca dopo la cottura Ricetta Sprint
Lasagna rimane secca dopo la cottura Ricetta Sprint

Di sicuro farai colpo su tutti, non è sempre semplice ottenere un buon risultato, capita spesso che la lasagna si secchi in cottura, l’errore è sempre dietro l’angolo, ma con quale piccolo consiglio della nonna vedrai che riuscirai a servire un piatto succulento e ricco di sapore. In cucina c’è sempre da imparare, piccole e semplici tecniche per un risultato super. Non resta che scoprire i consigli della nonna e vedrai che servirai una lasagna morbida, umida e non secca.

Ricetta perfetta della lasagna così non rimane secca in cottura

Oggi ti sveleremo la ricetta perfetta della lasagna solo così sarà perfetta, morbida e succosa e per nulla secca. È importante non lesinare con alcuni ingredienti.

Sbollentare la lasagna secca Ricetta Sprint

Si possono usare sia le lasagne secche che fresche, ma se si usano quelle secche l’errore più comune è usare pochissima besciamella o sugo non garantirà lasagne morbide e umide. La nonna consigli di distribuire una generosa quantità di besciamella e sugo tra uno strato e l’altro. Non dimenticarsi mai di coprire ogni spazio, spesso si trascurano gli angoli.

Di sicuro le sfoglie di pasta fresca tendono a trattenere meglio l’umidità, quindi la nonna suggerisce questo trucco. Qualora si dovessero usare le lasagne secche sarebbe preferibile sbollentarle prima così assorbirà più liquidi in cottura.

Un altro errore da evitare è la cottura prolungata che fa solo seccare la lasagna, si asciuga troppo, evaporano i liquidi e la lasagna risulterà secca. La nonna consiglia di cuocere le lasagne ad una temperatura di circa 180°C per mezz’ora, ma i primi 20 minuti si dovrebbero cuocere con un foglio di pellicola di alluminio, così da non farla asciugare troppo.

Leggi anche: Tanti dolci da preparare con la pasta sfoglia economici e veloci, ovviamente super golosi, mettiti subito all’opera

Leggi anche: Come cuocere le crepes senza farle attaccare? Semplice con questi trucchi non avrai più problemi

A fine cottura lasciamo la lasagna in forno per 10 minuti, la fase di riposo permette di far amalgamare bene i liquidi. Poi possiamo servire la lasagna.

Leggi anche: I contenitori di plastica per gli alimenti sono degli alleati in cucina, ma attenzione alla pulizia e all’usura, se diventano così li devi solo buttare!

Errori da non fare mai!

Ci sono degli errori da evitare assolutamente come evitare di usare sughi pronti che non posso garantire la giusta morbidezza, non eccedere con gli ingredienti liquidi perché potremmo avere l’effetto contrario. Inoltre fare troppi strati di lasagna non renderà speciale il piatti si consiglia di fare almeno 3 strati e non superarne 5. Vedrai che da oggi in poi preparerai solo lasagne perfette.

Non lesinare con il sugo Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Ho del salmone freschissimo e stasera voglio preparare una cenetta speciale. Faccio il sushi, ho deciso

Ho del salmone freschissimo e stasera voglio preparare una cenetta speciale. Faccio il sushi, ho…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Affumico un trancio di salmone da me e preparo delle tartine super buone. Tutto fresco e fatto con le mie mani

Affumico un trancio di salmone da me e preparo delle tartine super buone. Tutto fresco…

4 ore ago
  • News

Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

C'è una marca di spaghetti che primeggia su tutte, ed anche altre sono molto valide.…

4 ore ago
  • Finger Food

Il piatto unico che in estate spacca: i legumi fatti così sono sempre un successone,buoni leggeri e pronti in 10 minuti

Il piatto unico che ine state spacca. Ho fatto i legumi così e ho avuto…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Gli involtini li faccio di zucchine, niente carne o pesce: con questo ripieno cremoso neppure i miei figli dicono di no

Involtini di zucchine, saporiti e facilissimi da fare ci metti poco e porti in tavola…

5 ore ago
  • Finger Food

Stasera non avevo intenzione né di cucinare né di sporcare nulla, ho messo tutto in una sola ciotola

In vista della cena di questa sera, ho pensato di servire un piatto che mi…

6 ore ago