Perch%C3%A9+non+devi+pi%C3%B9+buttare+l%E2%80%99acqua+di+cottura+del+riso%2C+cosa+ci+puoi+fare
ricettasprint
/perche-non-devi-piu-buttare-lacqua-di-cottura-del-riso-cosa-ci-puoi-fare/amp/
News

Perché non devi più buttare l’acqua di cottura del riso, cosa ci puoi fare

Gettare via l’acqua di cottura del riso, che è piena di nutrienti, sarebbe uno spreco. Che cosa possiamo fare per impiegarla in modo intelligente.

Cottura del riso (Ricettasprint.it)

L’acqua di cottura del riso è un ingrediente spesso visto come un semplice scarto da eliminare dopo aver terminato la preparazione del piatto. Tuttavia, ci sono molti modi creativi per riciclare questa preziosa risorsa in cucina, riducendo gli sprechi e contribuendo anche a fare un gesto positivo per l’ambiente.

Prima di approfondire i modi per utilizzare l’acqua di cottura del riso, è importante comprendere che questa ha alcune proprietà benefiche che la rendono interessante da riciclare.

Durante la cottura, infatti, il riso rilascia amido nell’acqua, rendendola ricca di sostanze nutritive e dall’effetto ammorbidente. Per questo motivo, è possibile sfruttare l’acqua di cottura del riso in vari modi, sia in cucina che per scopi domestici.

Una delle prime utilità dell’acqua di cottura del riso è quella di essere un ottimo additivo in cucina. Ad esempio, l’acqua di cottura del riso può essere utilizzata per cuocere altre pietanze come zuppe, minestre o brodi, apportando loro un sapore in più e insaporendo naturalmente i piatti.

Acqua di cottura del riso, i tanti modi per riciclarla

Acqua che bolle (Ricettasprint.it)

Viste le sue proprietà ammorbidenti, l’acqua di cottura del riso può essere impiegata per cuocere la pasta o il pane, conferendo loro una consistenza più delicata e un sapore unico.

Oltre che in cucina, l’acqua di cottura del riso può essere sfruttata anche per scopi domestici. Ad esempio, essendo un ottimo ammorbidente per i capi di vestiario, si può utilizzare l’acqua di cottura del riso per il bucato, rendendo i tessuti più morbidi e delicati.

Inoltre, è possibile impiegare l’acqua di cottura del riso come fertilizzante naturale per le piante, grazie alla sua ricchezza di sostanze nutrienti che possono aiutare le piante a crescere più rigogliose e sane.

Un’altra utilità dell’acqua di cottura del riso è quella di essere un valido rimedio naturale per la cura della pelle e dei capelli. Grazie alle sue proprietà nutrienti e ammorbidenti, l’acqua di cottura del riso può essere utilizzata come tonico per il viso, per idratare e nutrire la pelle in modo naturale.

E grazie alla presenza di amido, l’acqua di cottura del riso può essere impiegata per risciacquare i capelli dopo lo shampoo, rendendoli più morbidi e setosi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Altri metodi per impiegarla con profitto

Per finire, l’acqua di cottura del riso può essere sfruttata anche per la cura del giardino e delle piante. Grazie alla sua ricchezza di sostanze nutrienti e ammorbidenti, l’acqua di cottura del riso può essere utilizzata come fertilizzante naturale per le piante, apportando loro sostanze benefiche che favoriscono la crescita e la salute delle piante stesse.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

In conclusione, l’acqua di cottura del riso è un ingrediente dalle molteplici utilità, che può essere impiegato in cucina, per scopi domestici e per la cura della persona e dell’ambiente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Sperimentando con creatività e fantasia, si possono individuare numerosi modi per riciclare l’acqua di cottura del riso e trarne il massimo beneficio, riducendo gli sprechi e facendo un gesto positivo per l’ambiente e per il benessere di sé stessi e degli altri.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

25 minuti ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

1 ora ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

2 ore ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

2 ore ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

3 ore ago