Perch%C3%A9+non+hai+mai+assaggiato+le+polpette+di+polenta%3A+in+cucina+non+si+butta+mai+nulla+anzi%2C+provale+con+le+salse
ricettasprint
/perche-non-hai-mai-assaggiato-le-polpette-di-polenta-in-cucina-non-si-butta-mai-nulla-anzi-provale-con-le-salse/amp/
Secondo piatto

Perché non hai mai assaggiato le polpette di polenta: in cucina non si butta mai nulla anzi, provale con le salse

L’arte del riciclo in cucina è antica ma sempre valida e vale anche per la polenta: trasformala in polpette, non te ne pentirai

Quando prepari la polenta, anche quella rapida, fanne sempre più di quella che ti serve nell’immediato.

polpette di polenta ricettasprint

Ricette sfiziose per riciclarla ne esistono tante e le polpette di polenta sono tra queste: croccanti e saporite, con una salsina di accompagnamento sono un antipasto oppure un finger food delizioso.

Polpette di polenta, con la salsa o senza ecco cosa cambia

Una salsa leggera al formaggio è la soluzione ideale per accompagnare queste polpette di polenta. L’alternativa però esiste: inserire in ogni polpetta due o tre dadini di formaggio filante, quello che più ci piace. A questo punto avranno un cuore formaggioso e possiamo anche evitare la salsa.

Ingredienti:
250 g di polenta pronta
4 cucchiai di pecorino grattugiato

1 uovo grande
80 g di pangrattato
sale fino q.b.
1 l di olio di semi di girasole
Per la salsa
1 l di latte
100 g di farina 00
200 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro

Preparazione: antipasto di polenta

polpette di polenta ricettasprint

La polenta avanzata è già fredda, perché l’abbiamo conservata in frigorifero coperta con della pellicola alimentare. La tiriamo fuori almeno 30 minuti prima di partire con la ricetta e la schiacciamo direttamente con i rebbi con una forchetta in una ciotola fino ad ottenere una base morbida.

Quindi apriamo un uovo e lo aggiungiamo alla polenta insieme a metà del pangrattato e al pecorino reggiano grattugiato al momento. Saliamo con moderazione e poi cominciamo a mescolare direttamente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Se ci sembra troppo morbido, basterà aggiungere ancora 1 cucchiaio o 2 di pangrattato.
Con le mani leggermente umide prepariamo le polpette di polenta, come se fossero dei bombolotti. Quando sono tutte pronte, le passiamo direttamente nel pangrattato facendolo aderire bene e poi le piazziamo su un vassoio.

polpette di polenta ricettasprint

Prendiamo una padella oppure un tegame largo e facciamo scaldare l’olio di semi portandolo a 170°, la temperatura corretta per la frittura. A quel punto le facciamo friggere per qualche minuto, poche alla volta per non far abbassare la temperatura dell’olio. Le giriamo un paio di volte con un mestolo forato e appena sono dorate le tiriamo su, scolandole su un vassoio coperto con carta per fritti o carta assorbente da cucina.

Intanto che cuociono però possiamo anche preparare la salsa. In un pentolino facciamo sciogliere il burro a fiamma bassa e quando è fuso aggiungiamo poco alla volta la farina, mescolando continuamente per evitare i grumi. Quando vediamo che la crema è diventata più scura, togliamo il pentolino dal fuoco e versiamo il latte caldo, continuando a mescolare.
Amalgamiamo tutto, rimettiamo a cuocere sempre a fiamma bassa mescolando di continuo per circa 15 minui o comunque finché la salsa diventa densa. Spegniamo, aggiungiamo il parmigiano ed è pronta.
Frittelle di polenta calde, la salsina al formaggio pure, possiamo portare tutto a tavola e gustarcele.

polpette di polenta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago