Frittella maxi ripiena: perché preparare tante mini frittelle quando puoi farne una farcita così buona, con questa ci fai cenare tutti e non ti dico il sapore è irresistibile, un successone!
Croccante fuori, morbida dentro e con un ripieno filante che conquista al primo morso, questa frittella maxi ripiena è la soluzione perfetta per una cena sfiziosa e senza stress. Invece di preparare tante piccole frittelle infatti, qui si fa tutto in un’unica padella, con un risultato ancora più goloso e pratico. Un piatto rustico, semplice e irresistibile che mette tutti d’accordo!
La base è fatta di patate grattugiate, parmigiano e un tocco di rosmarino, che danno un sapore irresistibile e una consistenza perfetta. Il ripieno? Scamorza filante, che con il calore si scioglie creando un cuore cremoso e saporito. Per un tocco extra di croccantezza, una spolverata di pangrattato sopra e via in padella, dove si forma quella doratura irresistibile che rende questa frittella unica.
Insomma, prepararla è un gioco da ragazzi, bastano infatti pochi ingredienti, niente attese e un solo passaggio in padella. Perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, da servire calda e filante per far felici tutti. Se vuoi renderla ancora più sfiziosa, puoi aggiungere nel ripieno un po’ di speck o prosciutto cotto per un gusto ancora più ricco, ma una cosa è certa, una volta provata diventerà una delle tue ricette preferite e la farai tutte le settimane. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in padella
Per 4 persone
Padella da 26
1 kg e 200 g di patate
70 g di amido di mais
100 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di rosmarino
Sale q.b.
Inizia lavando e sbucciando le patate, poi grattugiale con una grattugia a fori larghi, quindi strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso e trasferiscile in una ciotola capiente. Unisci poi alle patate l’amido di mais, il parmigiano grattugiato, il rosmarino tritato, un pizzico di sale e pepe, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Le frittelle ho provato a farle in tutti i modi ma sai che con i peperoni sono deliziose? A casa mia vanno a ruba!
Scalda poi un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente da 26 cm e versa metà del composto di patate, livellandolo bene con un cucchiaio. Sopra distribuisci la scamorza tagliata a fette sottili, lasciando un piccolo bordo libero ai lati per evitare fuoriuscite in cottura.
Copri poi con il restante impasto di patate, livellando bene per sigillare il ripieno e spolvera la superficie con pangrattato per una crosticina ancora più croccante. Cuoci a fuoco medio-basso la mega frittella per circa 10-12 minuti per lato, girando delicatamente con l’aiuto di un piatto o di un coperchio. Deve risultare dorata e croccante su entrambi i lati. Una volta cotta, trasferiscila su un piatto da portata e lasciala riposare un paio di minuti prima di tagliarla. Appena affondi il coltello, vedrai il ripieno filante che ti conquisterà. Buon appetito!
Con delle fette di torta avanzate e pochi ingredienti ho servito un dessert al bicchiere,…
Il 2025 potrebbe essere ricordato come l’anno delle truffe. Numerosi cittadini stanno imparando a difendersi…
Scommettiamo che oggi ti faccio consolare? Questi Spaghetti con tonno, pomodorini e olive prepari un…
Lavare le stoviglie in casa è un tema abbastanza dibattuto, dato che ancora oggi moltissime…
Ho reso il pranzo per tutta la famiglia un vero e proprio appuntamento gastronomico grazie…
Questo è il menu che tutti si aspettano a Pasqua, dall'antipasto al dolce, ti suggeriamo…