Perch%C3%A9+si+mette+l%26%238217%3Bolio+durante+la+cottura+della+pasta%3F+Svelato+finalmente+il+mistero
ricettasprint
/perche-si-mette-lolio-durante-la-cottura-della-pasta-svelato-finalmente-il-mistero/amp/

Perché si mette l’olio durante la cottura della pasta? Svelato finalmente il mistero

Sono numerosi gli escamotage per cucinare la pasta in modo ottimale, come mettere un pizzico di olio durante la cottura… ma serve davvero?

Facciamo riferimento a un’abitudine che hanno davvero moltissime persone in cucina, la quale nasce da motivi ben specifici e che si tramanda da sempre.

LEGGI ANCHE -> Biscottoni al latte da inzuppo, più buoni di quelli del fornaio del paese, esplodono nel latte

Versare un pizzico di olio durante la cottura della pasta è qualcosa di irrinunciabile, ma la domanda che ci si pone è sempre la stessa: serve davvero?

Cottura della pasta: trucchi per migliorarla

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, sono davvero numerosi i trucchi che possiamo mettere in atto per migliorare la cottura della pasta, così da servirla in tavola in modo perfetto e delizioso.

La prima cosa da fare riguarda il sale, il consiglio è quello di metterlo nell’acqua mentre sta bollendo, qualche secondo primo di mettere pure la pasta. Questo piccolo trucchetto ci permetterà di rendere il sapore della pasta migliore, perché l’acqua avrà tempo di assorbire il sale ancora prima di versare tutto il resto.

Il tutto, comunque sia, non finisce di certo qui dato che per “aggiustate” e migliorare il sapore della pasta di mette anche un pizzico di olio di oliva. Questo ha lo scopo di evitare che la pasta si attacchi e che la chiudo generata dall’acqua di cottura  non esca fuori.

LEGGI ANCHE -> Torta di patate con due ingredienti: preparala ora e servila a cena, non ti serviranno nemmeno le uova

Serve davvero mettere l’olio durante la cottura della pasta?

La riposta a questa domanda è un po’ più complessa dato che le nostre nonne avevano l’abitudine di mettere l’olio durante la cottura della pasta per evitare che questa si attaccasse al fondo. Un trucco che funziona principalmente con la pasta fresca e non con quella secca, anche se viene usato ancora oggi forse un po’ per abitudine.

L’olio di oliva, inoltre, non frena davvero nemmeno la schiuma della pasta che sopraggiunge durante la cottura, così come in molti credono ancora. In un certo qual modo, l’olio aggiunto durante la cottura aiuta la pasta a diventare più morbida e a insaporire durante la fase di cottura.

Questo ingrediente, dunque, non viene assolutamente bocciato fin da subito, ma il consiglio è quello di usarlo con cautela e nel modo corretto così da evitare gli sprechi in cucina.

L’olio di oliva è permesso nella pasta fresca, evitando che si attacchi al fondo, e in quella secca ma solo ed esclusivamente per finire una nota di sapore in più.

LEGGI ANCHE -> Fagioli troppo duri dopo la cottura? Nonna Nunziatina ha il trucco che fa per te!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Le passo in una pastella super light: non ci sono uova, solo farina e zucchine, sono andate a ruba in un attimo

Zucchine golose e croccanti ma anche leggerissime: ho eliminato le uova, ma il risultato è…

19 minuti ago
  • Bevande

Che fai il liquore non lo preparai a Pasqua? Servilo con colomba e pastiera e farai faville

A Pasqua prepara il liquore Baileys, lascia tutti senza parole lo servi con colomba e…

49 minuti ago
  • News

Cattivi odori dal lavandino, non farti intossicare, butta questo nello scarico e di “ciao ciao” all’idraulico

Una delle cose che tendiamo a sottovalutare con più facilità è senza ombra di dubbio…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quanto pane ti è avanzato? Aspetta a buttarlo, prepara i Canederli, un piatto trentino facile e veloce da provare subito!

Canederli: un primo piatto trentino facile e veloce da provare subito, se ti è avanzato…

2 ore ago
  • News

Tutti dicono che passeggiare fa dimagrire, ma quanti passi al giorno dobbiamo fare per perdere 1 kg in più sulla dieta?

Passeggiare aiuta davvero a dimagrire? Questa è una domanda che ci poniamo molto frequentemente, ma…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questo sformatino mi ha salvato il pranzo in ufficio, ho preparato tutto il giorno prima!

Per il pranzo in ufficio, oggi ho deciso di gustare qualcosa di diverso dal solito.…

3 ore ago