Pere cotte che si sciolgono in bocca, il dessert che potete concedervi a tutte le ore senza peccare di gola ma con una merenda genuina.
Le pere cotte al forno sono quel momento, quella pausa che potete concedervi quando volete, che non fa male, non fa ingrassare, non delude, ma anzi rende piacevole ogni attimo che decidiamo di concederci. Si prepara davvero facilmente e non prevede tempi lunghi se non quelli di cottura.
Le pere cotte al forno non necessitano di molti ingredienti, anzi, saranno davvero semplici. i serve lo zucchero il vino o l’acqua, il limone oppure l’arancia. Il retrogusto agrumato è fondamentale, arricchisce il tutto e lo impreziosisce.
Pochi passaggi e tanti momenti dolci soprattutto in inverno, perchè questa ricettina si predilige nella stagione fredda, riscalda e addolcisce le nostre serate.
5 pere
350 ml di vino o acqua
120 gr di zucchero semolato, oppure 4 cucchiai di miele millefiori
1 limone (o 1 arancia)
Iniziamo chiaramente lavando le pere e tagliandole a fette non troppo doppie e nemmeno troppo sottili. Calcoliamo che dovrebbero essere tagliate in modo che restino in piedi. Prendere una teglia da forno, ricoprirla con carta apposita e sistemare sopra le pere. Mettete il vino in una tazza, aggiungete lo zucchero e mescolare fino a che lo zucchero non si sciolga del tutto.
leggi anche:Torta integrale alle pere senza uova: molto più buona di quella classica, si scioglie in bocca
Versate questo composto nella teglia con le pere e prendere il limone o l’arancia e grattugiarne la scorza ma senza arrivare alla parte bianca, amara e che rovinerebbe il tutto. Accendere il forno a 180° e infornare le pere per 45 minuti aggiungendo gli ingredienti liquidi per impedire che si asciughino. A termine della cottura togliete le pere cotte dal forno e raccogliere il fondo di cottura. Portarlo in un pentolino per ridurlo un po’. Mettiamo le pere nei piatti e irroriamo con questo succo. Serviamo calde. Sono deliziose.
leggi anche:Torta morbida alla margarina e pere, una soffice esplosione di bontà
leggi anche:Non il solito crumble di mele, provalo con le pere spacca
Mi diverto troppo a fare io a casa le uova di Pasqua al cioccolato, quelle…
Anche quest'anno sforno la mia speciale Colomba al cioccolato, la ricetta è facile e ha…
Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova…
Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…
Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…
In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…