Pericolo+PFAS+nel+cibo%2C+ho+finalmente+capito+come+fare+per+evitarli
ricettasprint
/pericolo-pfas-nel-cibo-ho-finalmente-capito-come-fare-per-evitarli/amp/
News

Pericolo PFAS nel cibo, ho finalmente capito come fare per evitarli

Il rischio di introdurre nel nostro organismo queste sostanze nocive è sempre grande, in che modo puoi evitare il pericolo PFAS nel cibo.

Le sostanze chimiche note come PFAS – acronimo di sostanze perfluoroalchiliche – sono aumentate di molto in quanto a presenza in ciò che mangiamo tutti i giorni. Questi composti, utilizzati in una varietà di prodotti per le loro proprietà impermeabili e antimacchia, hanno la grossa controindicazione di essere persistenti nell’ambiente e nel corpo umano. Questa cosa fa preoccupare moltissimo in quanto a salute. Gli PFAS possono accumularsi nel cibo e nelle bevande, perciò bisogna conoscere cosa fare per ridurre la nostra esposizione a queste sostanze.

Pericolo PFAS nel cibo, ho finalmente capito come fare per evitarli – ricettasprint.it

Per potere ridurre anche di molto la assimilazione di tali sostanze e quindi abbassare il pericolo PFAS nel cibo, è sempre bene consultare con attenzione il contenuto delle etichette dei prodotti alimentari. Molti alimenti impacchettati, in particolare quelli che richiedono rivestimenti impermeabili o antiaderenti, potrebbero contenere proprio PFAS.  Come si abbassa il rischio? Scegliendo prodotti freschi e lavorati il minimo, come frutta, verdura, cereali integrali e carni fresche. E prediligere i cibi biologici quando possibile può essere di aiuto poiché le pratiche agricole biologiche limitano l’uso di sostanze chimiche nocive.

Come si possono evitare i PFAS?

Di certo riduce la assimilazione involontaria di PFAS l’abbassare il consumo di cibi confezionati e pronti. Infatti tali sostanze si trovano proprio negli imballaggi e tendono ad essere rilasciate nei cibi che contengono in determinate situazioni. Ad esempio nei casi in cui gli alimenti vengono riscaldati nel loro interno.

Evitare l’uso di contenitori in schiuma di polistirene, noti anche come ‘styrofoam’, per cibi da asporto è un altro passo importante. I materiali in questione possono rilasciare PFAS nei cibi caldi o grassi. Scegliere, invece, contenitori in vetro o in acciaio inossidabile può costituire una valida alternativa.

Come si possono evitare i PFAS? – ricettasprint.it

Anche l’acqua potabile è una fonte di esposizione agli PFAS. In alcune aree, le falde acquifere sono contaminate da rifiuti industriali che possono includere PFAS. È consigliabile informarsi sulla qualità dell’acqua della propria zona, utilizzando filtri specifici in grado di rimuovere queste sostanze chimiche. Filtri a osmosi inversa o sistemi di filtraggio certificati possono ridurre significativamente la presenza di PFAS nell’acqua potabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore

Dove si trovano maggiormente i PFAS?

Quando si tratta di cibi surgelati, è bene fare attenzione anche ai sacchetti di plastica utilizzati per la confezione. Alcuni di questi possono contenere PFAS, pertanto è preferibile optare per opzioni che utilizzano materiali più sicuri o, se possibile, surgelare alimenti freschi a casa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio

Un altro aspetto da considerare è l’utilizzo di pentole e padelle. Le pentole antiaderenti, in particolare quelle più economiche, possono contenere PFAS. Optare per pentole in acciaio inox, ghisa, o ceramica può ridurre il rischio di esposizione. È importante anche evitare di surriscaldare le pentole antiaderenti, poiché possono rilasciare sostanze chimiche dannose quando raggiungono temperature elevate.

Dove si trovano maggiormente i PFAS? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore

E dare ascolto a quelle che sono le raccomandazioni delle autorità sanitarie, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Agenzia per la Protezione Ambientale, può essere a sua volta di aiuto per evitare i potenziali rischi per la salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ciambelline con gocce di cioccolato, non lievitano, mescolo tutto in ciotola e poi dritte in forno in meno di mezz’ora sono pronte

Le ciambelline con gocce di cioccolato non prevedano lievitazione si prepara in poco tempo l'impasto…

15 minuti ago
  • News

Disinfettare letto, in primavera va fatto solo così ed eviterai fastidiose allergie

Ci sono alcune mansioni domestiche che devono essere effettuate periodicamente, e un esempio pratico è…

45 minuti ago
  • Dolci

Biscotti all’acqua 60 kcal e ti togli lo sfizio ogni mattina, è questo l’inzuppo che sognavi!

Se sognavi di inzuppare nel latte i biscotti senza preoccuparti delle calorie, prepara questi, si…

1 ora ago
  • Dolci

Spremi le arance e preparaci i Muffin: fai il carico di vitamina C con solo 70 kcal

Muffin alla spremuta di arance: con 70 kcal fai il carico di vitamina C, la…

2 ore ago
  • condimenti

Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una che metterà tutti a tacere

Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una…

9 ore ago