Il Ministero della Salute ha pubblicato due notifiche di richiamo alimentare per pericolo Salmonella. Quali sono gli articoli coinvolti.
C’è un confermato pericolo Salmonella che è emerso a seguito di alcuni controlli di routine, compiuti come previsto di consueto dalle regole che vigono ad oggi in fatto di sicurezza alimentare.
Purtroppo è emersa la spiacevole notizia che riguarda un pericolo Salmonella, con la cosa che riguarda due specifici prodotti che vedono lo stesso produttore alla base della realizzazione.
Infatti questo pericolo Salmonella ingloba i due articoli alimentari che escono fuori dal medesimo impianto industriale. I consumatori sono tenuti a controllare se ci possa essere una possibile corrispondenza con i prodotti indicati nella apposita notifica di richiamo alimentare.
In caso di acquisto bisogna seguire quelli che sono i protocolli di sicurezza previsti e di riconsegnare quanto indicato all’interno della notifica ministeriale. Con quindi la possibilità di potere scegliere tra un rimborso o la sostituzione con un altro prodotto che possa equiparare lo stesso prezzo speso al momento dell’acquisto.
La procedura indicata può essere portata a termine anche se si è privi dello scontrino al quale potere fare riferimento. Per quanto riguarda i prodotti interessati dal pericolo Salmonella, si tratta dei seguenti:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sapete di quanto è aumentato lo zucchero nell’ultimo anno? Vi spaventerete
Il Filone di salame – come riportato dalla denominazione di vendita ed anche dal marchio del prodotto – ha il lotto 99L1369 coinvolto in questa problematica. Con data di scadenza o termine minimo di conservazione al 18/07/2023. Ogni unità venduta ha un peso di 250 grammi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Â Qualcuno ha ideato la gomma da masticare per far diminuire il desiderio di dolce
Il Bastone di Salame dolce vede invece interessato il lotto L859(1369) ed anche in questo caso la data di scadenza o TMC è 18/07/2023. Con pure qui 250 grammi di peso per ogni unità .
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Com’è cresciuta la figlia di Cannavacciuolo | è bellissima
In tutte e due i casi il produttore è Salumificio Colombo Luigi srl con stabilimento che ha sede nella località di Pescate, in provincia di Lecco. Il marchio di identificazione di produttore e di impianto di produzione è IT 1288 L C.E.E.
E serve cautela massima ogni volta che o il Ministero della Salute o il RASFF – Sistema rapido europeo di allerta per la sicurezza di alimenti e mangimi – fornisce una comunicazione di richiamo alimentare.
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perchĂ© ho deciso…
Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…
Se le fai con questa ricetta le frittelle salate saranno poco unte e morbide di…