La+pescatrice+in+padella+con+zucchine%2C+un+connubio+perfetto+tra+orto+e+mare
ricettasprint
/pescatrice-padella-zucchine-un-connubio-perfetto-orto-mare/amp/
Secondo piatto

La pescatrice in padella con zucchine, un connubio perfetto tra orto e mare

Per chi ama il pesce e lo apprezza in ogni sua forma e nome, proponiamo una ricetta deliziosa per cucinare e conoscere meglio la coda di rospo  … pesce dal sapore delicato e dalle carni tenere e poco grasse: Pescatrice in padella con zucchine.

La rana pescatrice è un pesce davvero prelibato, ha le carni magre che cambiano lievemente di sapore a seconda della zona in cui sono state pescate. Questo pesce viene pescato anche nel nostro mar Mediterraneo e nella tradizione culinaria italiana possiamo trovare moltissime ricette, tutte deliziose.

Potrebbe interessarti anche Tempura mista, ricetta giapponese

Vediamo ora come preparare la pescatrice in padella con zucchine.

INìGREDIENTI per 4 persone

  • 1 trancio di pescatrice di circa 1 kg. già pulito e privato della pelle
  • 120 pancetta affumicata a fette
  • 4 zucchine
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Dividere il trancio di pescatrice in due parti uguali ed avvolgerele nelle fettine di pancetta affumicata, fermandole con lo spago da cucina.

Pulire lo scalogno e tagliarlo a fettine sottili.

In una padella antiaderente scaldare un poco di olio evo e far appassire lo scalogno.

Aggiungere i filetti di pescatrice e lasciarli rosolare a fuoco medio per circa 2 minuti per ciascun lato.

Bagnare con il vino bianco, abbassare la fiamma e coprire.

Lasciare cuocere per circa 10 minuti, fino a cottura del pesce.

Spuntare le zucchine, lavarle e ridurle a julienne, regolare di sale e pepe.

In un tegame scaldare un poco di olio evo e farci saltare le zucchine a fuoco medio; lasciare cuocere per circa 3 minuti mescolando spesso con una spatola di legno.

Eliminare lo spago dai filetti di pescatrice, tagliarli e fettine dello spessore di circa 3 cm. e trasferirli nel piatto da portata.

Irrorare i filetti di pescatrice con il loro fondo di cottura, disporre tutto intorno le zucchine e servire subito ben caldo.

La Pescatrice in padella con zucchine è ora pronta per essere servita in tavola e gustata con tutti i sensi!

Potrebbe interessarti anche Gnocchetti, vongole e pachino

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago