Pesce con calce edilizia, invece che calce alimentare. Questa la macabra scoperta del nucleo operativo dei carabinieri presso una delle aziende ittiche più note del mercato italiano. La notizia è riportata da ‘Libero Quotidiano’, secondo cui le indagini sono iniziate nel 2018, a seguito di un controllo di routine della polizia della guardia costiera di Catania.
Le verifiche erano finalizzate a certificare il rispetto delle normative igienico sanitarie sui processi di stoccaggio, lavorazione e trasformazione di pesci, crostacei e molluschi.
LEGGI ANCHE -> Richiamo allerta surgelati | ritiro per rischio chimico
L’azienda in questione, sottoposta a sequestro preventivo è di Acireale, molto nota nell’ambiente ittico per l’esportazione ed il commercio di prodotti del settore non solo sul mercato siciliano, ma su tutto il territorio nazionale. All’amministratore e legale rappresentante dello stabilimento di produzione è giunta inoltre la notifica del divieto di dimora.
I carabinieri, giunti sul posto, hanno anche scoperto un pozzo esterno che veniva utilizzato in modo abusivo per i processi di lavorazione e pulizia del pescato. Oltre all’utilizzo accertato di calce edilizia invece di calce alimentare, i prodotti ittici venivano lavati utilizzando l’acqua di un pozzo artesiano attiguo. Dalle analisi su quest’ultima è emerso un dato allarmante: un alto tasso di batteri coliformi molto pericolosi per la salute.
Questi ultimi provocano, tra le tante contaminazioni, anche quella da Escherichia Coli, Enterobacter, Citrobacter e Klebsiella che hanno come loro habitat naturale l’intestino dell’uomo e di altri animali a sangue caldo. Normalmente questi batteri aiutano la digestione e non comportano danni al benessere umano, ma possono trasformarsi in pericolosi agenti patogeni in grado di causare gravi infezioni. Tra le conseguenze più gravi ci sono enteriti, colite emorragica, infezioni urinarie, meningite e setticemia. I sintomi primari si manifestano a livello intestinale, dove la colonizzazione provoca tipicamente diarrea e dolori addominali.
LEGGI ANCHE -> Prodotto ritirato | nota urgente del Ministero della Salute | FOTO
LEGGI ANCHE -> Vongole e macchia nera | Come riconoscere la qualità dal guscio
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…