Il+pesce+crudo%2C+cucinato+cos%C3%AC%2C+%C3%A8+una+vera+delizia+%7C+Il+profumo+del+cedro+rende+il+tutto+ancora+pi%C3%B9+invitante
ricettasprint
/pesce-crudo-cucinato-cosi-delizia/amp/
Finger Food

Il pesce crudo, cucinato così, è una vera delizia | Il profumo del cedro rende il tutto ancora più invitante

Questo piatto, forse, potrebbe non piacere a tutti, poiché si tratta di una tartare e, quindi, di qualcosa di crudo. Ma con il giusto abbinamento, vi possiamo assicurare che tutti la mangeranno con gusto. Certo: se non piace, non piace.

Questa volta, però, abbiniamo insieme crostacei e agrumi, aromatizzandoli anche con del timo. Che ne dite? Sembra stuzzicarvi l’appetito.

Il pesce crudo, cucinato così, è una vera delizia | Il profumo del cedro rende il tutto ancora più invitante

Possiamo prepararlo sia come antipasto per il nostro pranzo o la nostra cena o anche come elemento per un buffet. La cosa più importante è assicurarvi che il pesce, siccome dobbiamo mangiarlo crudo, sia freschissimo e di ottima qualità, altrimenti potrebbe risultare pericoloso.

La tartare come antipasto

Vediamo insieme quali elementi ed ingredienti ci occorrono e prepariamola subito.

Ingredienti

  • Timo
  • 24 Scampi da 60 g ciascuno
  • Pepe
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Cedro
  • Peperoncino

Tempo di preparazione: 60 minuti

Procedimento per la Tartare di scampi con timo e cedro

Iniziamo con lo sgusciare gli scampi e a dividere a metà le code. Togliamo l’intestino e sciacquiamoli per bene sotto acqua corrente. Poi asciughiamoli con un canovaccio.

Poggiamoli su un vassoio, mettendone un primo strato e condiamoli con pepe, un giro d’olio, il timo, il succo di cedro e la sua scorza tagliata a pezzetti. Copriamo poi con un altro strato di scampi. Copriamo con la pellicola e mettiamo il vassoio in frigo. Lasciamo marinare per 30 minuti.

Trascorso il tempo, togliamo timo e cedro e tagliamo a dadini gli scampi stessi. Mettiamoli, poi, porzionati in altri piatti e condiamo con un altro giro d’olio a crudo. Uniamoci, anche il sale, la scorza di cedro (grattata questa volta) e qualche fogliolina di timo.

Il pesce crudo, cucinato così, è una vera delizia | Il profumo del cedro rende il tutto ancora più invitante

Se piace, possiamo anche aggiungere un pizzico di peperoncino.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

31 minuti ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

1 ora ago
  • News

Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema

Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe col guanciale, si avvicina ad una carbonara ma è proprio altra roba, zero uova, più strong

Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…

2 ore ago
  • News

Dieta dopo i 60 anni, per stare bene devi mangiare sempre questi cibi “antidolore”

Si torna a parlare della dieta legata all’età, questa volta per chi ha superato i…

3 ore ago