Pesce+spada+agli+agrumi+con+capperi+e+olive+%7C+Semplice+e+gustoso
ricettasprint
/pesce-spada-agli-agrumi-con-capperi-e-olive-semplice-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Pesce spada agli agrumi con capperi e olive | Semplice e gustoso

pesce spada agli agrumi con capperi e olive ricettasprint

Il pesce spada agli agrumi con capperi e olive è un piatto dal sapore irresistibile e velocissimo da fare oltre ad essere molto facile. Si può preparare in qualsiasi occasione, dal pranzo di tutti i giorni fino alle occasioni particolari. In ogni caso riuscirete a stupire tutti: si presenta invitante, appetitoso e decisamente strepitoso con il suo sapore tutto mediterraneo. Anche chi non è pratico ai fornelli può sperimentare questa ricetta, guadagnandosi un successo in tavola senza pari!

Potrebbe piacerti anche: Tartare di gamberi e gelatina di bisque | Perfetta per chi ama il pesce crudo
Oppure: Crocchette di pesce spatola | Favolose e semplicissime da fare

Ingredienti

500 gr di pesce spada a fette
80 gr di capperi dissalati
100 gr di olive nere

2 pompelmi rosa
2 limoni
Prezzemolo fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Farina q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del pesce spada

Per realizzare questo piatto, iniziate tamponando le fette di pesce spada con un po’ di carta assorbente con delicatezza. Tagliatelo a tocchetti, passateli nella farina, ricoprendo uniformemente tutta la superficie e mettete da parte in un piatto evitando di sovrapporli. Lavate molto bene gli agrumi: grattugiate finemente la buccia dei limoni e dei pompelmi, ricavatene il succo e filtratelo da eventuali semini e tracce di polpa.

Prendete una casseruola capiente, aggiungete un po’ di aglio pelato, privato dell’anima e tritato finemente. Fate soffriggere a fuoco dolce, poi appena sarà dorato aggiungete il pesce spada infarinato. Rosolate qualche minuto a fuoco vivo e giratelo in modo che diventi ben dorato all’esterno su tutti i lati. A questo punto unite le olive nere denocciolate ed i capperi, dopo averli sciacquati bene con acqua corrente e sgocciolati. Lasciate cuocere circa 5 minuti con il coperchio e tenendo la fiamma al minimo.

Trascorso il tempo necessario, eliminate il coperchio e versate il succo degli agrumi. Lasciatelo sfumare, in ultimo aggiungete la buccia grattugiata e proseguite la cottura ancora qualche minuto. Regolate di sale e, se volete anche di pepe, poi spegnete e ultimate con un po’ di prezzemolo tritato finemente. Servite subito e gustatelo in tutta la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Macchie di caffè sulla tovaglia di Pasqua, agisce subito prima che sia troppo tardi

Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Questo piatto con gli spaghetti e la mia arma segreta per salvare il pranzo subito, pronto in pochi minuti

Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…

42 minuti ago
  • News

Quest’anno l’agnello lo faccio in padella con il segreto della nonna la carne si mantiene morbida e succosa

Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con questo piatto di pennette veloce mi sono superata, ho fatto una combo da 10 e lode, se la sono divorata in un attimo

Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…

2 ore ago
  • News

Detox di Pasqua, perdere anche 5 cm dal giro vita in pochissimi giorni

Riuscire ad arrivare in forma prima di Pasqua è un obiettivo importante per molti di…

2 ore ago
  • News

I budini proteici sono davvero convenienti e salutari? Cosa contengono veramente

Quanta convenienza c'è dietro ai budini proteici che è alquanto facile trovare quando vai a…

3 ore ago