Pesce+spada+al+limone+e+finocchietto+%7C+Delizioso+e+profumato+secondo
ricettasprint
/pesce-spada-al-limone-e-finocchietto-delizioso-e-profumato-secondo/amp/
Secondo piatto

Pesce spada al limone e finocchietto | Delizioso e profumato secondo

pesce spada al limone e finocchietto ricettasprint

Il pesce spada al limone e finocchietto è un secondo a base di pesce facilissimo e gustoso, ma al tempo stesso anche raffinato da proporre. E’ un piatto delizioso, dal profumo speciale e dal sapore particolare che certamente conquisterà tutti i vostri commensali. L’aroma utilizzato si sposa perfettamente con questa varietà di pesce, ne esalta la bontà, soprattutto unita al succo di limone. La carne resta tenera, succulenta ed invitante, una pietanza strepitosa che riuscirete a cucinare con grande facilità. Provate la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Sale per aromatizzare i secondi di carne e pesce | Ricetta veloce e facile
Oppure: Rotolo di zucchine e pesce | Finger food leggero e sfizioso

Ingredienti

600 g di Pesce spada a fette

Uno spicchio d’aglio
Un Limone
Finocchietto fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del pesce spada

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene il limone: grattate un po’ di buccia facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non la bianca perché è amara. Ricavate anche il succo e filtratelo dai semi, poi mettetelo da parte. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente poi versatelo in una ciotolina. Aggiungetevi anche un po’ di finocchietto sminuzzato finemente. Dosate con sapienza il finocchietto perché è molto aromatico: se volete un profumo più delicato vi consigliamo di utilizzare il gambo piuttosto che le foglie.

Unite anche quattro cucchiai abbondanti di olio extra vergine d’oliva, una tazzina di succo di limone ed un po’ di buccia grattugiata di limone e mescolate bene: coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per una mezz’oretta, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario mettete sul fuoco una padella antiaderente capiente ed accendete a fuoco dolce in modo da scaldarla.

Prendete le fette di pesce spada e distribuite l’emulsione precedentemente preparata sulle fette di pesce spada. Abbiate cura di condire bene tutta la superficie, poi adagiatele nella padella ed aggiungete l’eventuale emulsione rimasta. Cuocete a fiamma dolce per qualche minuto su entrambi i lati, inizialmente con il coperchio. Poi eliminate il coperchio ed ultimate rosolando per circa cinque minuti su entrambi i lati. Servite subito, caldo e profumatissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

7 minuti ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

36 minuti ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

2 ore ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

3 ore ago