Con pochi ingredienti renderai la cena davvero perfetta, ecco il Pesce spada scaloppato olive e capperi, una delizia per consistenza e sapore.
Prepareremo oggi un piatto magnifico buonissimo e molto facile che ti farà innamorare, ecco il Pesce spada scaloppato olive e capperi, una delizia per consistenza e sapore che si prepara in un batter d’occhio e con pochi ingredienti renderai la cena davvero perfetta.
Un piatto delizioso quindi incredibilmente insaporito e aromatizzato per un risultato sorprendente che conquista grandi e piccini. Basta preparare una miscela deliziosa fatta di aglio, capperi, olive nere e altri piccoli ingredienti, secondo la procedura classica delle scaloppine, la cottura verrà ultimata in padella, il risultato è davvero sorprendente però quando agiungeremo la deliziosa miscela citata poc’anzi, insomma un delirio di bontà a cui nessuno resisterà.
Oltre al sapore decisamente unico, a rendere gustoso il piatto è anche la consistenza, perchè grazie ad una cottura lenta si scioglierà praticamente in bocca, insomma un tripudio di bontà che aspetta solo te. Non perdiamoci quindi in chiacchiere, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato sorprendente. Iniziamo subito.
Leggi anche: Casarecce melanzane e pesce spada: delicata e profumata, ideale per ospiti improvvisi
Leggi anche: Pesce spada gratinato, leggero e pronto subito
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
4 fette di pesce spada
150 g di burro
farina q.b
sale q.b
pepe q.b
Per realizzare questa gustosa ricetta, per prima cosa versa in un mixer i capperi sciacquati con acqua corrente, le olive nere snocciolate, prezzemolo uno spicchio di aglio e un pò di pepe, trita grossolanamente e versa in una padella insieme al burro. Lascia sciogliere e rosolare il mix per qualche minuto.
Passa le fette di pesce spada nella farina insaporita con sale e pepe, pressando per bene. Versa quest’ultimo in padella e lascia rosolare a fiamma lenta per qualche minuto, se serve aggiungi ancora un pò di burro.
Terminata la cottura, impiatta e servi in tavola accompagnandolo con il contorno che più ti piace e in più una spruzzata di limone, che se gradisci puoi aggiungere anche durante la cottura, oppure con del vino bianco, insomma personalizza questa bontà come preferisci e servi in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…