Pesche+in+esubero%3F+Prepara+una+marmellata+che+neanche+tua+nonna+ti+faceva%2C+a+prova+di+pane%21
ricettasprint
/pesche-in-esubero-prepara-una-marmellata-che-neanche-tua-nonna-ti-faceva-a-prova-di-pane/amp/
conserve

Pesche in esubero? Prepara una marmellata che neanche tua nonna ti faceva, a prova di pane!

Cremosa e ancor più golosa con i piccoli tocchetti di frutta, così preparata la marmellata di pesche più buona di quella della nonna è stupefacente

Fatta con soli 3 ingredienti, o la preparate adesso oppure mai più. Questo perché è adeso che le pesche sono mature al punto giusto da permettere di realizzare questa confettura semplicemente favolosa in maniera perfetta. Realizzarla è semplicissimo e tutti possono farla seguendo qualche piccola importante accortezza, ed è sempre un successone!

Pesche in esubero? Prepara una marmellata che neanche tua nonna ti faceva, a prova di pane!

Gustosa e genuina, un cucchiaino tira l’altro e quindi finisce in un batter d’occhio. Perfetta per farcire dolci e dolcini, è ancora più se la mangiate spalmate su un bella fetta di pane in cassetta leggermente tostato.

Marmellata di pesche più buona di quella della nonna ecco come si fa

La Marmellata di pesche più buona di quella della nonna è straordinaria! Ancora più energetica e speciale perché addolcita con il fruttosio, questa è la gustosità assolutamente impedibile che ti permette di gustare anche in inverno una prelibatezza tipicamente estiva come le pesche. Profumatissima e assai invitante, è ideale per tutta la famiglia e rende la tua giornata migliore.

  • Strumenti
  • un barattolo di vetro a chiusura ermetica ben sterilizzato
  • una casseruola
  • carta cucina
  • un coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • 500 g di fruttosio
  • il succo filtrato di 2 limoni di Sicilia bio
  • 1 kg di polpa di pesche

Marmellata di pesce più buona di quella della nonna, procedimento

Passate le pesche sotto un getto d’acqua corrente strofinandole con cura e poi tamponatele con carta cucina. Adesso sbucciatele e poi poggiatele su un tagliere dove con un coltello le dividerete a metà per privarle del nocciolo. Dovrete ottenere 1 kg di polpa di pesche gialle che ridurrete a tocchettini che raccoglierete in una casseruola.

Leggi anche: Biscotti croccanti alla marmellata: li preparai senza impasto, non sporchi nulla e in soli 10 minuti!

Pesche in esubero? Prepara una marmellata che neanche tua nonna ti faceva, a prova di pane! Foto di ricettasprint

Leggi anche: Melanzane ripiene come vuole la tradizione: il segreto per ridurre i tempi di cottura

Aggiungete il succo filtrato di limone e il fruttosio e poi procedete con la cottura per 50 minuti a fiamma dolce. Trascorso il tempo necessario, verificate la perfetta cottura della marmellata mettendo un cucchiaino su un piattino che inclinerete leggermente. Se la conserva non cola è pronta, altrimenti cuocete per qualche altro minuto. A fine cottura, trasferite la marmellata mei barattoli sterilizzati avendo cura di lasciare 2 cm di spazio dal bordo e poi chiudeteli e capovolgeteli. Fate raffreddare il tutto in questo modo in modo che si formi il sottovuoto e poi conservate la marmellata di pesche ancora più buona di quella della nonna in un luogo asciutto e fresco per minimo 1 mese. Passato questo lasso di tempo, verificate che il sottovuoto si sia mantenuto nel tempo in maniera perfetta e solo in questo caso gustate la marmellata. In caso contrario, invece gettate via tutto.

Leggi anche: Con 2 zucchine e una manciata di pangrattato prepari un contorno croccante da abbinare a tutto

Pesche in esubero? Prepara una marmellata che neanche tua nonna ti faceva, a prova di pane! Foto di ricettasprint
Pesche in esubero? Prepara una marmellata che neanche tua nonna ti faceva, a prova di pane! Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

51 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

1 ora ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

2 ore ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

3 ore ago