È ufficiale la presenza della Peste suina africana nel nostro Paese. La patologia è inesorabile ed agisce nel giro di pochi giorni soltanto.
Peste suina africana, c’è una allerta che riguarda l’Italia e che arriva direttamente da parte della Commissione Europea. La quale ha informato il nostro Paese che dovranno essere prese tutte le precauzioni del caso per evitare che la malattia si allarghi dai focolai che sono sorti in Liguria ed in Piemonte.
Questo vuol dire che, allo scopo di tenere circoscritta la presenza della Peste suina africana nelle aree suddette, bisognerà vietare gli spostamenti di capi suini che si trovano lì, oltre che di tutto quanto si può ricavare da essi. Questa patologia colpisce i maiali ed anche i cinghiali selvatici, e viene ritenuta potenzialmente fatale.
Inoltre non risultano vaccini od altre cure in grado di curare la Peste suina africana. Questa malattia non colpisce l’uomo ma è fortemente virulenta nei confronti degli animali interessati e causa problemi disastrosi non solo dal punto di vista della salute degli stessi ma anche per quanto riguarda l’economia legata all’allevamento dei suini.
Ed anche tenere animali malati in libertà ha il suo forte contraccolpo sulla fauna interessata. I segni più evidenti di questo male sono rappresentati da aborti spontanei, emorragie interne ed anche esterne su alcune parti del corpo dei suini, febbre ed inappetenza. Oltre ovviamente alla morte, il tutto nel giro di appena una decina di giorni.
Il contatto con altri capi infetti, oppure l’ingestione di carni di animali infetti, la puntura di zecche e pulci sono i veicoli più frequenti di questa malattia. Nel corso degli anni scorsi la Peste suina africana aveva già raggiunto diversi Paesi europei, prevalentemente dell’Est. In Italia era giunta già una volta in Sardegna.
Leggi anche: Bicarbonato | come usarlo nel modo giusto per far lievitare l’impasto
Riguardo alla epidemia riscontrata adesso, devono prestare attenzione le province di Alessandria in Piemonte, con svariate località segnalate, e quelle di Genova e di Savona in Liguria.
Leggi anche: Glicemia alta | quali sono i valori ‘pericolosi’ e come rimediare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…