Pesto+al+basilico+per+rendere+ogni+tuo+piatto+pi%C3%B9+delizioso%2C+pronto+in+soli+5+minuti
ricettasprint
/pesto-al-basilico-per-rendere-ogni-tuo-piatto-piu-delizioso-pronto-in-soli-5-minuti/amp/
condimenti

Pesto al basilico per rendere ogni tuo piatto più delizioso, pronto in soli 5 minuti

Il pesto al basilico è un condimento facile e veloce da preparare per un pranzo al volo; vediamo come fare per creare questa bontà.

Pesto al basilico ricettasprint.it

Pesto al basilico, diamo uno sguardo agli ingredienti ed ai passaggi per preparare questa deliziosa ricetta. Il pesto non serve solo per condire la pasta, ma anche per farcire possiamo anche preparare gustose torte, ciambelloni, plum-cake salati oppure degli stuzzichini saporiti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pesto di fave alla ligure | Ricetta vegetariana davvero imperdibile

Leggi anche > Pasta con pesto di asparagi e robiola | Super cremosa

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 250 gr di pesto

  • 150 g di basilico fresco
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 35 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 ml di olio di oliva
  • Un pizzico di sale

Leggi anche > Pesto alla siciliana a modo mio | Ricetta gustosa di Sonia Peronaci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pesto al basilico, la preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere l’olio di oliva che ci servirà per il pesto in frigorifero; in questo modo l’olio sarà freddo e farà in modo che il pesto rimanga di un bel verde chiaro. Nel frattempo si vanno a lavare per bene ogni foglia di basilico andando ad eliminare quelle che sono macchiate o rovinate. Asciugare le foglie con un canovaccio pulito per eliminare tutta l’acqua.

A questo punto le si mettono in un boccale di un frullatore ad immersione e si aggiunge anche l’olio, il pizzico di sale, l’aglio ed i pinoli.

Frullare, ma non di continuo in modo da non scaldare troppo il pesto. Alla fine si aggiunge anche il formaggio grattugiato e si continua a frullare ad intermittenza fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Il pesto adesso è pronto, lo possiamo consumare subito, mettere in un vasetto e poi in frigorifero per massimo un paio di giorni oppure lo possiamo congelare. Quest’ultima soluzione è quella più pratica, il consiglio è quello di congelarlo in mono porzioni per poi scongelare solo la quantità che ci serve.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

1 ora ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

2 ore ago
  • News

Raffreddore e mal di gola sono ancora in giro, cosa mangiare per proteggerti

Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…

2 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso hai la soluzione subito in mano

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…

3 ore ago
  • Contorno

Avevo dimenticato il contorno, con i piselli surgelati ho fatto una magia: se lo sono spazzolati fino all’ultimo pezzetto

Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene ma così, hanno meno di 200 kcal e sono una chicca se stai seguendo una dieta

Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…

4 ore ago