Pesto+di+basilico+e+noci%2C+diamo+un+tocco+autunnale+ad+un+grande+classico+e+vedrai+che+risultato
ricettasprint
/pesto-di-basilico-e-noci-diamo-un-tocco-autunnale-ad-un-grande-classico-e-vedrai-che-risultato/amp/
condimenti

Pesto di basilico e noci, diamo un tocco autunnale ad un grande classico e vedrai che risultato

Diamo un tocco autunnale ad un grande classico e vedrai che risultato, prepariamo un magnifico pesto di basilico e noci, la sua bontà è unica.

Oggi abbiamo un’idea fantastica che può essere alla base di ogni piatto, prepareremo un meraviglioso Pesto di basilico e noci, daremo in pratica un tocco autunnale ad un grande classico che piace a tutti e vedrai che risultato.

Pesto di basilico e noci

Andremo a dare un particolare sapore al pesto di basilico giocando con nuovi ingredienti. Oltre a quelli base infatti, aggiungeremo il sapore inconfondibile delle noci e un mix di formaggi grattugiati che andrà a sostituire il classico formaggio grana padano. Si prepara velocemente così come la classica ricetta, ma apportando questi piccoli cambiamenti avrai un risultato sorprendente realizzando una ricetta tutta nuova e particolare.

Sorprendi tutti con i sapori dell’autunno, ecco una ricetta che davvero ti stupirà

Cosa aspetti allora? Segui le indicazioni passo passo, allaccia il grembiule e in men che non si dica otterrai una ricetta nuova per realizzare dalle tartine e bruschette, ai primi piatti e farcia deliziosa.

Leggi anche: Risotto al pomodoro al profumo di basilico, leggero e pronto in un attimo
Leggi anche: Pesto di funghi, per non trovarti mai impreparata con gli ospiti inattesi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

80 g di basilico
16 noci
50 g parmigiano grattugiato
40 g di pecorino

120 ml di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
4 g di sale grosso

Preparazione del Pesto di basilico e noci

Per realizzare questa fantastica ricetta, inizia col rompere le noci e ricava i gherigli, tienili da parte. Lava le foglie di basilico e lasciale asciugare su un canovaccio. Trasferisci le foglie di basilico in un mixer o frullatore e aggiungi le noci, lo spicchio d’aglio e il sale grosso.

basilico

Frulla per pochi secondi e versa nel mixer anche il mix di formaggi grattugiati e l’olio extravergine d’oliva. Frulla ancora sempre ad intervalli di pochi secondi fino ad ottenere un consistenza soffice e cremosa.

noci

Ti consigliamo per preparare al meglio il pesto, di non riscaldarlo troppo col frullatore, pratica sempre piccoli intervalli e puoi ottenere un risultato ancora migliore se le lame del mixer le tieni in frigo per un pò prima di usarle. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago