Non avrei mai pensato di unire fiori di zucca ed alici, ma da quando l’ho assaggiato al ristorante non ne posso fare più a meno: il condimento perfetto per la pasta.
Un insieme di mare e terra ideale da gustare in questo periodo estivo, anche per condire una pasta fredda oppure le bruschette: questa ricetta ti tonerà utilissima in tante occasioni e soprattutto é fatta con ingredienti facilmente reperibili e di stagione.
Se trovi dei bei fiori di zucca al mercato, non lasciarti sfuggire l’occasione di provare questa ricetta strepitosa!
Il procedimento per realizzare questa ricetta é veramente semplice, ma ti lascia in bocca un sapore straordinario: provala e vedrai che non la lascerai più, diventerà il tuo condimento estivo preferito!
Potrebbe piacerti anche: Cuocio la pasta insieme alle verdure nella stessa pentola non perdo più tempo, preparo un primo da urlo
Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di fiori di zucca
50 gr di alici sott’olio
2 spicchi d’aglio
30 gr di pinoli
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando delicatamente i fiori di zucca: eliminate il pistillo interno e lasciateli asciugare. In una padella, fate tostare i pinoli a fuoco medio-basso mescolando di tanto in tanto, fino a quando risulteranno dorati: trasferiteli in un piatto e lasciateli raffreddare. Pelate e tritate finemente uno spicchio d’aglio, versatelo in una padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva e fatelo soffriggere: eliminatelo ed aggiungete i fiori di zucca, fateli appassire un attimo con un pizzico di sale e spegnete subito lasciandoli raffreddare.
Fatto ciò versateli in un mixer o in un robot da cucina insieme al restante spicchio d’aglio pelato, i pinoli tostati, il parmigiano reggiano grattugiato ed azionate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate ora una tazzina di olio extra vergine d’oliva a filo sempre continuando a frullare in modo da ottenere una crema liscia e vellutata. A questo punto portate ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente: calate la pasta e cuocetela seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a quando risulterà al dente.
Versate un filo d’olio extra vergine d’oliva in una casseruola ed aggiungete le alici sgocciolate e sminuzzate: lasciatele sciogliere mescolando per un paio di minuti quindi aggiungete il pesto e fate insaporire. Scolate la pasta ancora calda ed aggiungetela agli altri ingredienti, mescolando bene in modo che risulti cremosa ed avvolgente. Se il pesto risultasse troppo denso, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso e uniforme. Servite subito la pasta saporita con pesto cremoso di fiori di zucca e alici, guarnita con un po’ di basilico fresco per un tocco di profumo in più e buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…