Pesto di zucchine e mandorle parmigiano, un sughetto buonissimo pronto in poco tempo adatto per un pranzo veloce e appetitoso!
Se state cercando un condimento gustoso e veloce per i vostri primi oppure una crema che possa accompagnare fette di pane tostato per antipasti o aperitivi da condividere con gli amici, ecco la ricetta per voi, il pesto di zucchine mandorle e parmigiano è una crema preparata con pochi e semplici ingredienti perfetto da abbinare a qualsiasi tipo di pasta, soprattutto con quella fresca è irresistibile. Potete variare con qualsiasi verdura abbiate in casa e se lo gradite potete aggiungere un po’ di zenzero oppure di timo che dona al pesto una nota di sapore e aroma davvero favolosa. Insomma è un sughetto leggero molto semplice e facile da realizzare perfetto per ogni occasione e può essere anche congelato ed utilizzato all’occorrenza quando avete davvero I minuti contati.
Ma non prendiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cous cous pesto e zucchine alla siciliana | Facile e pronto in pochi minuti
Oppure: Farfalle alla norma con pesto rosso | pronto in poco tempo, buonissimo
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Innanzitutto per realizzare questo sughetto molto semplice e leggero per prima cosa lavate accuratamente le zucchine, spuntatene le estremità dopodiché posizionatele in una teglia foderata di carta forno condite con olio extravergine di oliva, metà delle foglie di basilico fresco tamponate con un canovaccio umido, un pizzico di sale e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
Nel frattempo, tostate per un paio di minuti in una padella antiaderente le mandorle sgusciate, per donare quell’aroma particolare al pesto, in un mixer versate l’altra parte delle foglie di basilico fresco, unite un filo di olio extravergine di oliva, i pinoli e il parmigiano grattugiato.
Tritate gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea e compatta, e quando le zucchine saranno cotte, sfornatele tagliatele a rondelle e con l’aiuto di un minipimer frullate il tutto fino ad avere una consistenza simile ad una purea, raccogliete la polpa nella ciotola con le mandorle tostate e date un ultima frullata al pesto, amalgamate tutti gli ingredienti in modo che si insaporiscano per bene, ed ecco per voi pronto per l’uso un pesto semplice dal sapore tostato e allo stesso tempo delicato, un profumo irresistibile ed un gusto eccezionale per arricchire i vostri primi o condimenti per antipasti e aperitivi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una colazione da campioni per la tua famiglia con la torta morbida ripiena di Nutella,…
Più vegetariana di questa lasagna non esistono, buona delicata e che piace anche ai bambini.…
Tiramisù alle fragole: sono passata dal caffè ad una delizia perfetta per la primavera, così…
Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…
Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…
Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…