Pesto+fatto+in+casa+surgelato+%7C+La+conserva+perfetta+per+l%26%238217%3Binverno
ricettasprint
/pesto-fatto-in-casa-surgelato-la-conserva-perfetta-per-linverno/amp/

Pesto fatto in casa surgelato | La conserva perfetta per l’inverno

pesto fatto in casa surgelato ricettasprint

Il pesto fatto in casa surgelato è una conserva che vi consentirà di poter utilizzare in qualsiasi momento questo delizioso condimento. Un metodo semplice per avere sempre in casa questa salsa profumata e gustosa e poterla utilizzare all’occorrenza. Se avete ospiti improvvisi, in una occasione speciale oppure se volete assaporare un po’ il gusto di questa pianta aromatica che in estate raggiunge il pieno splendore. E’ veramente facile da realizzare, utilizzando il metodo classico oppure un semplice e facilmente reperibile frullatore ad immersione. Ciò che è importante è procurarsi abbondante basilico fresco, con foglie integre e sode, all’apparenza ‘croccanti’ si potrebbe dire ed il risultato finale sarà strepitoso. Ovviamente anche gli altri componenti di questo condimento molto amato devono essere di ottima qualità, in modo da preparare una conserva veramente perfetta.

Per preparare il pesto surgelato, dovete chiaramente innanzitutto realizzare la ricetta base. Ci sono diverse versioni del pesto, ma quello tradizionale prevede l’utilizzo di tanto basilico, formaggio e pinoli. Anche il metodo di lavorazione è diverso: i puristi utilizzano soltanto strumenti antichi come il pestello ed il mortaio. Quelli più sbrigativi come anticipato optano per un comune e modernissimo mixer da cucina. Di seguito vi riportiamo i due metodi per realizzare il pesto alla ligure: a voi la scelta!

La ricetta tradizionale del pesto alla ligure e come surgelarlo

Ingredienti

50 gr di basilico a foglia piccola

1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva
Sale grosso q.b.
1/2 aglio
8 gr di pinoli
20 gr Pecorino Fiore Sardo
35 gr di Parmigiano Reggiano
mortaio e pestello (facoltativo)

Ponete nel mortaio l’aglio privato della buccia e pestatelo fino a ridurlo in crema. Pulite le foglie di basilico con un panno leggermente inumidito, aggiungetele all’aglio insieme a qualche grano di sale grosso e pestate il tutto, rigirando con movimenti rotatori sia il pestello che il mortaio, schiacciando bene le foglie sulle pareti e raccogliendo più volte il composto. Pestate energicamente con movimenti rotatori. Quando il basilico avrà rilasciato il suo liquido verde brillante, aggiungete i pinoli e ricominciate l’operazione fatta precedentemente, riducendo gli ingredienti in crema.

Ora aggiungete poco alla volta i formaggi continuando a pestare energicamente, formando un composto uniforme e denso. Infine versate l’olio extra vergine di oliva a filo: procedete sempre con movimenti rotatori ed amalgamando bene tutti gli ingredienti. Se volete, come anticipato, potete anche procedere seguendo lo stesso procedimento con un comune mixer da cucina.

Una volta realizzato il pesto con il metodo da voi preferito, è giunto il momento di surgelarlo. Prendete dei classici contenitori da ghiaccio, ungeteli leggermente con olio extra vergine di oliva e versate piccoli dosi di pesto, livellandole con il cucchiaio. Ponete in congelatore per almeno 24 ore ed il vostro pesto surgelato sarà pronto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

2 ore ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

3 ore ago