Pesto+genovese+al+mortaio+%7C+Una+mossa+e+sar%C3%A0+strepitoso%21
ricettasprint
/pesto-genovese-mortaio-mossa-strepitoso/amp/
condimenti

Pesto genovese al mortaio | Una mossa e sarà strepitoso!

Il Pesto genovese al mortaio è un condimento famoso in tutto il mondo per la sua straordinaria bontà ma anche per il suo colore verde brillante che lo contraddistingue da tutti gli altri pesti dello stesso colore.

Il Pesto genovese al mortaio vi permette di realizzare dei piatti di pasta semplicemente favolosi in pochissimi minuti se sapete usare in modo ideale il pestello nel mortaio. Questo stratagemma che è la chave del successo di questo condimento è stata illustrata dallo chef Simone Belfiore ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 4 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Vellutata di ceci con gamberi e pesto“.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Vedrete che usando questa tecnica antica e in modo magistrale il pestello nel mortaio, potrete realizzare in pochi minuti un condimento irresistibile! Provate per credere.

Pesto genovese al mortaio ecco come si fa

Oggi vi presentiamo la giusta tecnica per usare il pestello nel mortaio come un vero maestro per ottenere il Pesto genovese al mortaio perfetto: quello dal sapore e profumo unico che si distingue da tutti gli altri pesti per il suo colore verde brillante. Come si ottiene questo?

Sicuramente realizzando il pesto usando l’antica ricetta che prevede l’uso del mortaio e del pestello. ma questo non basta! Occorre, infatti, saper usare in modo magistrale il pestello nel mortaio e conoscere qualche stratagemma. Di seguito, è proprio il giovane chef Simone Belfiore che, durante la sua ricetta d’esordio nel su citato programma televisivo, ci ha rivelato la mossa segreta per realizzare questo pesto di un colore così brillante. Non pensate che sia facilissimo! Occorre un pò di pratica e, allora, non sarà poi così tanto difficile. Se preparare il pesto genovese seguendo le dosi e indicazioni sulla successione di ingredienti da inserire nel mortaio è facile, adesso vediamo questo escamotage strabiliante.

Questo trucco è stato rivelato, come abbiamo già detto, dallo chef Simone Belfiore durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un mortaio con pestello

 

  • Ingredienti
  • olio
  • basilico
  • formaggi grattugiati
  • sale grosso
  • foglie di basilico fresco
  • aglio
  • pinoli

Pesto genovese al mortaio, procedimento

Avete messo nel mortaio i pinoli con il sale e e l’aglio tagliato a lamelle. Adesso con pestello schiacciate il tutto sul fondo del mortaio. Adesso aggiungete le foglie di basilico e continuate a pestare applicando questa tecnica: “per non far diventare nero il basilico – spiega lo chef Simone Belfiore- ma roteiamo così” il pestello e il mortaio per estrarre tutti gli oli dal basilico.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Aggiungete il resto degli ingredienti come indicato nella ricetta per fare il Pesto genovese e usate questo condimento a proprio piacimento.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

16 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

46 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago