Il Pesto di melanzane è favoloso! Con il suo gusto invitante, trasforma ogni pietanza che incontra in un piatto gourmet da leccarsi i baffi!
Il Pesto di melanzane è buonissimo! Leggero e saporito, si preparare in pochi e semplicissimi passaggi e per questo tutti lo possono realizzare: anche chi non sa cucinare.
Si tratta di un condimento strepitoso che si può impiegare in cucina in molteplici modi. Provatelo su una fetta di pollo cotta ai ferri, e sarà subito un successone indimenticabile.
Il Pesto di melanzane è fantastico! Fatto in pochi minuti, tutti lo vogliono mangiare; anche i bambini che quindi gusteranno degli ortaggi senza fare i soliti capricci.
Leggero e saporito, è quel che ci vuole per rendere indimenticabile anche la cena di stasera.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 30 minuti
Dividete a metà nel senso della lunghezza le melanzane lavate e asciugatele e poggiatele su una leccarda foderata di carta forno. Incidete la polpa con un coltello e infornate a 200° per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate le melanzane e privatele della loro polpa che farete scolare in un colino per qualche minuto.
Leggi anche: Ciambellone di riso al fondente, veloce e morbidissimo
Leggi anche: Farro pomodoro e patate metti tutto nel tegame e scopri cosa succede
Leggi anche: Lasagne verdi cremosissime, il pranzo ideale per la domenica in famiglia
Fate rosolare la cipolla mondata in una padella antiaderente e unite i pomodorini sbucciati. A fine cottura, frullate la polpa dei pomodori così insaporita con quella della melanzane. Aggiustate di sale e pepe e insaporite con il formaggio grattugiato, un filo d’olio, la scorza del limone, il basilico e i gherigli di noce. Frullate il tutto e il pesto è pronto per esser usato come meglio credete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…