Usare il pesto di pomodori secchi per condire un piatto di pasta è una vera scoperta: ci sono tutti i sapori del Mediterraneo dentro
Il pesto classico è una bontà assoluta, ma poi ci sono tante varianti più o meno golose. Questa è una vera sorpresa, perché il pesto di pomodori secchi ha un sapore che non possiamo andare a ritrovare da nessun’altra parte.
I pomodori sono fatti essiccare sotto il sole e poi conservati sott’olio, così prendono un sapore ancora più buono e intenso. Li insaporiamo con i classici formaggi grattugiati ma anche della frutta secca che pinoli a parte può essere mandorle e noci. Il risultato finale è tutto da scoprire, ma è praticissimo perché si prepara davvero in poco tempo. Un modo intelligente per valorizzare le ricchezze del nostro territorio
Insieme al pesto di pomodori secchi abbiamo scelto una pasta lunga come le linguine, ma possono essere anche spaghetti, vermicelli, tagliatelle, fettuccine. Una pasta corta? Nessun problema, questo condimento si sposa con tutto.
Ingredienti:
Mentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta possiamo già preparare anche il nostro pesto. Versiamo nel boccale del mixer i pomodori secchi, il parmigiano e il pecorino grattugiati al momento, le foglie di basilico lavate, i pinoli e l’olio. Possiamo usare quello di conservazione dei pomodori secchi oppure dell’altro olio extravergine.
Facciamo partire la macchina e frulliamo bene tutto fino ad ottenere una cremina. Non importa se alla fine ci sembra troppo densa, quando mantechiamo il peso di peperoni secchi con la pasta lo allungheremo con un po’ di acqua della pasta. Se però invece lo vediamo troppo liquido, aggiungiamo un cucchiaio di parmigiano.
Teniamo da parte il pesto e facciamo cuocere le linguine fino a quando arrivano al dente. A quel punto versiamo il pesto in una padella ampia, scoliamo le linguine tenendo un po’ della loro acqua e facciamo mantecare tutto insieme con un mestolo di acqua calda.
Un paio di minuti, giusto il tempo di far insaporire il piatto e possiamo servirlo con tutta la sua salsina così invitante.
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…