Pesto+rosso%2C+una+variante+deliziosa+per+condire+la+pasta
ricettasprint
/pesto-rosso-variante-deliziosa/amp/
Primo piatto

Pesto rosso, una variante deliziosa per condire la pasta

pesto rosso

Pesto rosso, una variante deliziosa per condire la pasta

Immancabile regina sulle nostre tavole all’ora di pranzo è sempre la pasta: un piatto versatile, che accontenta sempre tutti ed è anche parte integrante della famosa dieta mediterranea. Oggi vedremo come realizzare il pesto rosso, gustosa alternativa a quello tradizionalmente fatto con il basilico!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: spaghetti con pomodori secchi e pangrattato

Tempo di preparazione: 15 minuti

INGREDIENTI Dose per 6-8 persone

120 gr di pomodori secchi non conditi

80 gr di mandorle pelate
85 gr di parmigiano reggiano grattugiato
10 gr di foglie di basilico (circa 8)
2 spicchi di aglio
150 ml di olio extravergine di oliva
10 ml di aceto balsamico
sale q.b.

PREPARAZIONE DEL PESTO ROSSO

Per preparare lil vostro saporito pesto rosso, prendete innanzitutto i pomodori secchi e lavateli sotto l’acqua corrente per eliminare l’eccesso di salinità e reidratarli leggermente. Scolateli e metteteli da parte affinchè si asciughino.

Prendete le mandorle pelate, scaldate una padella antiaderente e tostatele. Monitorate la cottura per evitare che brucino diventando amare: rigiratele spesso e vedrete che acquisteranno una bella doratura e conserveranno la loro dolcezza.

prendete le mandorle pelate e tostatele

Ora occupatevi di pulire l’aglio: privatelo della buccia esterna e dell’anima, tagliatelo a pezzettini e mettetelo da parte nel contenitore del vostro frullatore. Aggiungetevi l’aceto balsamico, le mandorle ed il basilico e tritate il tutto.

Inserite in un mixer aglio, basilico, mandorle ed aceto balsamico

Aggiungete ora i pomodori secchi, che avrete fatto asciugare per bene ed il parmigiano reggiano grattugiato: frullate a più riprese, versando poco alla volta a filo l’olio extra vergine di oliva. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, proseguite aggiungendo ancora un pò d’olio evo, fino a che risulti omogeneo e cremoso.

versate a filo l’olio extra vergine di oliva

A questo punto il vostro pesto rosso sarà pronto: conservatelo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica oppure diluitelo con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e condite il vostro primo piatto.. buon appetito!

pesto rosso

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pasta al pesto di pomodori secchi, pecorino e nocciole

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

29 minuti ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

59 minuti ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

1 ora ago
  • Dolci

Mi è avanzata della besciamella dopo le lasagne di Pasqua, mica la butto: meno male che sono organizzata, guarda che contorno

Nessuno spreco   in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con 3 patate lesse prepari la cena: stasera sì che stendi tutti, una super ricetta londinese

Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…

2 ore ago
  • Finger Food

La combo zucchine e ricotta è perfetta per queste frittelle, a Pasqua faccio il botto, l’antipasto che nessuno si aspetta

Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…

3 ore ago