I sapori genuini e naturali sono sempre i migliori e il pesto di salvia e pinoli porta in tavola tutto il meglio dei nostri campi. Semplicemente strepitoso
Quando pensiamo al pesto, ci vengono subito in mente il basilico, i pinoli, il pecorino e l’olio extravergine. Ecco, ma avete mai pensato a sostituire il basilico con un’altra erba aromatica? Il pesto di salvia e pinoli è profumatissimo, buonissimo, gustosissimo ma soprattutto lo prepariamo in 10 minuti.
Leggi anche: Pesto di fave | Ottimo per un primo gustoso e saporito
leggi anche: Pesto di carote al pistacchio | per la creazione di gustose pietanze
Non c’è bisogno di cuocere nulla, ma solo di assemblare. Questo pesto diventerà perfetto per condire la pasta oppure il riso, ma con il profumo inconfondibile della salvia anche per insaporire delle verdure lessate, grigliate esattamente come il pesce o la carne.
Ingredienti:
20 g salvia
Parmigiano, grana padano oppure pecorino, il dilemma con il pesto è sempre aperto. La ricetta classica prevede il pecorino, ma in questo caso usiamo un formaggio meno carico, invecchiato 12-18 mesi.
Preparazione:
Tutto talmente veloce che quasi non ve ne accorgerete. Il primo passo è quello di preparare le erbe; quindi pulite la salvia e il prezzemolo tenendo da parte tutte le foglie sane e intere. Poi lavatele in una ciotola con acqua fredda e asciugatele delicatamente con carta assorbente da cucina. Dovete in pratica eliminare tutto il liquido in eccesso.
Leggi anche: Pesto di acciughe | Perfetto da servire sul pane o per condire la pasta
Quindi versate le vostre erbe nel bicchiere del mixer assieme ai pinoli (non c’è bisogno di tostarli) e allo spicchio d’aglio. Poi unite anche il parmigiano a tocchetti, l’olio ma anche 40 ml di acqua rigorosamente fredda.
Frullate alla velocità massima, stoppando ogni tanto per mescolare gli ingredienti, per toglierli dalle pareti del bicchiere. Prima della fine aggiungete anche qualche chicco di sale grosso e continuate a frullare fino ad ottenere una salsa omogenea. Qui sta a voi scegliere se volete una consistenza molto liscia oppure un po’ più grezza.
Alla fine versate il peso di salvia e pinoli in una ciotola se lo consumate subito oppure in un vasetto per conservarlo fio ad una settimana o congelarlo. Quando poi dovete condire la pasta, allungatelo con un po’ dell’acqua di cottura, semplicemente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…