Pesto+saporito+alla+greca%2C+tutti+i+profumi+ed+i+sapori+del+Mediterraneo+sulla+tua+tavola
ricettasprint
/pesto-saporito-alla-greca-tutti-i-profumi-ed-i-sapori-del-mediterraneo-sulla-tua-tavola/amp/
condimenti

Pesto saporito alla greca, tutti i profumi ed i sapori del Mediterraneo sulla tua tavola

Hai provato chissà quante varianti di pesto, ma quella che ti presento oggi è veramente perfetta per l’estate: il pesto saporito alla greca sarà uno dei tuoi condimenti preferiti, scopri in quanti modi puoi utilizzarlo!

Non solo per i primi tradizionali, è eccezionale per condire insalate di riso e cereali, bruschette e crostini, panini farciti e paste fredde.

Pesto saporito alla greca ricettasprint

Insomma veramente una soluzione incredibile e gustosa per ogni occasione, provala e resterai di stucco!

Un condimento perfetto per tante occasioni, si prepara in 5 minuti ed è gustosissimo: ecco come realizzarlo

Non aspettare, se non sai cosa preparare per il pranzo o come rendere più sfiziosi i tuoi antipasti, indossa subito il grembiule e mettiti ai fornelli insieme a me! In realtà ci sarà poco da fare, perché ti servirà soltanto un comunissimo mixer, non c’è bisogno di cucinare nulla e quindi saluta pentole e padelle per realizzare un generoso e saporito condimento con cui dare spazio alla tua fantasia!

Potrebbe piacerti anche: Pesto alla Eoliana, il condimento perfetto per il tuo primo piatto in ogni occasione

Ingredienti

400 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di pomodorini
6 filetti di acciuga sott’olio
40 gr di mandorle
Uno spicchio d’aglio
10 gr di basilico fresco

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del pesto saporito alla greca

Per realizzare questo condimento, iniziate sminuzzando con un coltello le olive verdi già private del nocciolo centrale. Lavate bene i pomodorini e tagliate anche questi a pezzetti. Pelate lo spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo. Prendete il vostro mixer ed inserite le mandole: azionate a più riprese in modo da sminuzzarle finemente. Aggiungete poi le olive, i pomodorini e l’aglio ed azionate: lavorate il composto fino a che sarà ben omogeneo.

A questo punto aggiungete anche i filetti di acciuga sott’olio ben sgocciolati ed il basilico fresco, lavato ed asciugato tamponandolo con un canovaccio pulito. Condite con un pizzico di sale e pepe, radunate tutto il composto sul fondo ed azionate ancora, versando a filo una quantità di olio extra vergine d’oliva pari ad una tazzina.

Ottenuto un composto uniforme e cremoso, il vostro pesto sarà pronto per essere utilizzato subito oppure potete conservarlo in un barattolino di vetro a chiusura ermetica fino al momento di impiegarlo. Va messo comunque in frigorifero e consumato entro un giorno al massimo: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

2 ore ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

2 ore ago
  • News

Raffreddore e mal di gola sono ancora in giro, cosa mangiare per proteggerti

Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso hai la soluzione subito in mano

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…

3 ore ago
  • Contorno

Avevo dimenticato il contorno, con i piselli surgelati ho fatto una magia: se lo sono spazzolati fino all’ultimo pezzetto

Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene ma così, hanno meno di 200 kcal e sono una chicca se stai seguendo una dieta

Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…

4 ore ago