Oggi vi presentiamo la ricetta per creare una gustosissima salsa, il pesto di verdure e pinoli, che potremo usare come condimento di gradevolissimi primi piatti, oppure come condimento per crostini e bruschette.
Chi sia da preparare un buon primo piatto oppure uno sfizioso antipasto, questo pesto è veramente gustoso e molto facile da realizzare. Le verdure verranno cotte tutte insieme la forno e poi frullate in un mixer, nulla di più semplice e di nutriente. Si, perchè quando si tratta di mangiare verdure, condimento a parte, siamo sempre di fronte a piatti nutrienti soprattutto se fatti in casa e quindi senza conservanti.
ti piacerebbe anche:Pesto di noci e rosmarino perfetto da condire i primi piatti
ti piacerebbe anche:Pesto di salvia e noci | Un condimento perfetto per i primi piatti
ti piacerebbe anche:Pesto di avocado | Un condimento che stupirà tutti
ti piacerebbe anche:Pesto caprino melanzana patate | Bontà veloce e semplice
Laviamo e puliamo le verdure tagliandole a pezzetti e mettiamole tutto insieme su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cerchiamo di non farle sovrapporre e cospargiamole con l’olio e il sale. Accendiamo il forno a 180° e inforniamo per circa 25 minuti.
Una volta cotte mettiamole in un mixer e tritiamole. Aggiungiamo pinoli e basilico con i pomodori secchi tagliati. Frulliamo ancora e otterremo una composto omogeneo. Aggiungiamo del parmigiano se gradiamo e regoliamo di sale e peperoncino o pepe. Il nostro pesto è pronto per condire primi piatti o crostini e bruschette. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…