Petrali+con+frutta+secca+%7C+I+dolcetti+tipici+della+tradizione+calabrese
ricettasprint
/petrali-frutta-secca-dolcetti-tipici/amp/

Petrali con frutta secca | I dolcetti tipici della tradizione calabrese

I petrali con frutta secca sono dei dolcetti che si preparano in Calabria in occasione delle feste natalizie. Ricco e super saporiti. Da provare.

Petrali con frutta secca ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Scalille | I dolcetti calabresi golosi a base di miele e zucchero

Leggi anche > Cuzzupe calabresi morbide | Ricetta sfiziosa per Pasqua

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

  • 200 g di zucchero
  • 100 g di noci
  • 300 g di fichi secchi
  • 100 g di mandorle tostate
  • 100 g di nocciole
  • 100 ml di caffè
  • 50 g agrumi canditi
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 100 g di uva passa
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 bicchiere di mosto
  • 1 pizzico di cannella
  • 2-3 Chiodi di garofano
  • 2 uova
  • 1 manciata di diavoletti colorati

Petrali con frutta secca, preparazione

Per fare questo dolce si tritano finemente, si può usare anche un mixer, le mandorle, i fichi, le noci, le nocciole, l’uvetta, le bucce d’agrumi e poi si mettono in una ciotola a macerare insieme ai chiodi di garofano, il miele, la cannella ed anche il cacao.

Leggi anche > Sussumelle Calabresi

Petrali con frutta secca ricettasprint

Dopo i due giorni si travasa tutto in una pentola e si cuoce sul fuoco a fiamma bassissima senza mai smettere di girare per almeno 30 minuti. In seguito, lo si lascia raffreddare e si otterrĂ  un composto abbastanza compatto.

Petrali con frutta secca ricettasprint

A questo punto si prepara la pasta frolla unendo zucche e burro e quando si ottiene un composto sabbioso si aggiungono anche i tuorli la farina e le scorrette di limone, lavorare bene l’impasto, avvolgerlo in una pellicola e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche > Ricette di Natale: cuddruriaddri calabresi

In seguito, si stende la frolla sottile e con l’aiuto di un coppa pasta si ritagliano dei dischetti e poi si mette al centro un poco di ripieno e di passa un poco di uovo sbattuto sul bordo. Chiudere formando una mezza luna e poi spennellare con dell’uovo sbattuto ed i corallini. Cuocere per 25 minuti a 180°C in forno già caldo. Una volta cotti si sfornano e si fanno raffreddare per bene prima di gustarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Petrali con frutta secca ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

2 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

2 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

3 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…

4 ore ago