Petti+di+pollo+al+latte+ma+gratinati+e+al+forno%2C+morbidissimi
ricettasprint
/petti-di-pollo-al-latte-ma-gratinati/amp/
Secondo piatto

Petti di pollo al latte ma gratinati e al forno, morbidissimi

Basta una variazione sul tema per preparare un secondo molto buono e poco impegnativocome col petti di pollo, latte e una panatura speciale

Petto di pollo impanato, una delle ricette in fondo più facili del mondo perché anche chi non è molto pratico di cucina può prepararlo. Ma proprio per questo, cerchiamo di trasformarla in un secondo piatto più goloso, che piacerà ai grandi come ai bambini.

ricettasprint

Basta ammorbidirlo ancora di più con una marinatura nel latte prima di passarlo in una panatura aromatizzata con un’erba come il rosmarino ma anche con del pecorino poco stagionato, grattugiato fresco. Non è assolutamente difficile, ma rappresenta quel tocco di originalità che fa la differenza.

Petti di pollo al latte gratinati, usiamoli anche per un’insalata

Un’idea per sfruttare appieno questa ricetta anche in estate quando abbiamo voglia di piatti più freschi? Preparate il petto di pollo come nella ricetta e poi lasciatelo raffreddare tagliandolo a striscioline. Poi aggiungetelo ad una ciotola con lattuga, cipolla rossa tagliata finemente e tocchetti di fontina, scamorza, toma, caciocavallo o altro formaggio a pasta semidura. Una specie di Ceasar salad senza crostini, ideale per un pranzo poco impegnativo.

Ingredienti:

800 g di petto di pollo
400 ml latte intero
10 cucchiai pangrattato
5 cucchiai di pecorino grattugiato
1 rametto di rosmarino
3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Prendiamo i petti di pollo e battiamoli leggermente con un batticarne. Poi versiamo il latte in una ciotola e mettiamo i petti di pollo a marinare. Devono essere completamente coperti dal latte e restare lì almeno 20-25 minuti.
Mentre aspettiamo. In un piatto mescoliamo in un piatto il pangrattato insieme al pecorino, aggiungendo un pizzico di sale e gli aghetti di rosmarino tritati. Mescoliamo con un cucchiaio e la nostra panatura è pronta.

ricettasprint

Riprendiamo le fette di pollo e scoliamole dal latte, poi passiamole bene nella panatura. Con le dita pressiamo leggermente in modo che la panatura si attacchi bene alle fette e non si stacchi durante la cottura, anche se il forno è meno aggressivo rispetto alla padella.

Ora non ci resta che passare alla cottura. Prendiamo una teglia da forno e copriamo la base con carta forno. Poi appoggiamo le fette di petto di pollo impanate sulla base e condiamole con un filo d’olio. Inforniamo a 190° per 15 minuti, poi sforniamole e portiamo in tavola ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago