Quando vado dal macellaio mi faccio sempre tagliare così il petto di pollo e ti assicuro che viene spettacolare ed é pure light!

Tutti siamo abituati a comprare il petto di pollo già tagliato a fette, ma se provi questo trucchetto furbo, potrai dire a dire a quelle fettine sciapite che sembrano la suola delle scarpe.

petto di pollo marinato alla piastra ricettasprint

Soprattutto se sei a dieta, non ti privare di mangiare qualcosa di sfizioso: con questa ricettina porterai in tavola un secondo delizioso che si fa in pochissimo.

Il petto di pollo si trasforma in un piatto gourmet con poca spesa: lo puoi portare in tavola anche quando hai ospiti, fai un figurone

Il segreto della mia ricetta è la marinatura, che arricchisce la carne di sapori e profumi favolosi, ma soprattutto il taglio della carne. Quando vado dal macellaio non prendo mai le fettine già tagliate ed imbustate, mi faccio fare le porzioni dal petto di pollo intero in modo che possa ricavare delle fette più spesse di quelle tradizionali. In questo modo la carne all’interno resta umida e succosa e fuori grazie alle spezie si forma una crosticina bruna ben rosolata che crea consistenza e sapore all’ennesima potenza. Pensa che i miei figli anche lo adorano e se dosi bene l’olio extra vergine, ti viene fuori un piatto extra light che renderà la tua cenetta una vera esperienza di bontà!

Potrebbe piacerti anche: Quando porto in tavola le ciambelle di pollo fritte, fanno a gara per il bis, ma ricordati le puoi fare anche al forno

Ingredienti
800 gr di petto di pollo a fette spesse
4 spicchi d’aglio
Succo di un limone
Olio extravergine di oliva q.b.
150 gr di yogurt magro bianco
Origano secco q.b.
Un cucchiaino di paprika dolce
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione del petto di pollo marinato alla piastra

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la marinatura per il pollo: in una ciotola capiente, unite gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati, il succo di un limone filtrato da semi e polpa, una tazzina da caffè di olio extravergine di oliva, un cucchiaio raso di origano secco, lo yogurt magro ed un cucchiaio raso di paprika dolce. Aggiustate di sale e pepe nero macinato fresco a piacere, poi mescolate bene tutti gli ingredienti.

Immergete il petto di pollo nella marinatura, assicurandovi che entrambi i lati siano ben coperti, poi coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno un’ora, meglio se avete tempo anche per 2-3 ore: questo passaggio permetterà agli aromi di penetrare in profondità nella carne.

Trascorso il tempo di marinatura, prelevate i petti di pollo dalla ciotola e sgocciolateli eliminando l’eccesso, quindi
scaldate una piastra o una padella antiaderente a fuoco alto. Disponete il petto di pollo marinato sulla piastra calda, facendo attenzione a non sovrapporre le fette e lasciate cuocere circa 4-5 minuti per lato, fino a quando risulterà ben dorato e la carne sarà cotta all’interno, ma ancora morbida e succosa. Durante la cottura, potete bagnare occasionalmente il petto di pollo con un po’ della marinatura rimasta, in modo da mantenere la carne umida e saporita.

Una volta cotto, trasferite la carne su un tagliere e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire, in modo che i succhi possano distribuirsi bene all’interno di ogni fetta. Gustate subito, accompagnato con una bella insalata fresca o delle patate arrosto: sentirete che bontà!